Tempo di lettura: < 1 minuto

Questo nuovo semestre si è aperto con un evento di benvenuto. Abbiamo organizzato una cena internazionale, in cui studenti di varie nazionalità hanno preparato e condiviso un piatto tipico della loro nazione. Durante la serata, ci sono stati momenti di gioco e un tempo dedicato a una riflessione sulla parabola del buon Samaritano.

Dopodiché è iniziata una nuova serie di lettura sulla Bibbia incentrata su come Gesù si rivela nelle relazioni, in particolare al giovane ricco, a Nicodemo, alla donna con il flusso di sangue, a un uomo nato cieco e a Paolo sulla via di Damasco.

Poi in vista della Pasqua, abbiamo scelto di partire dalla Pasqua ebraica narrata nell’Esodo per poi arrivare alla Pasqua cristiana con il sacrificio perfetto di Gesù sulla croce. Questa mini serie si è conclusa con un picnic in cui abbiamo avuto un momento di riflessione a partire dalla lettura di due brani tratti da Matteo 26 e Atti 10.

Preghiera

Ringraziamo il Signore per gli studenti che fanno parte del Gbu, lo ringraziamo per il gruppo che ci ha donato, perché avere dei propri coetanei con cui condividere la Parola è una grande gioia. Lo ringraziamo anche perché ha sempre provveduto a darci un posto in cui organizzare i nostri eventi: abbiamo potuto usufruire della sala di una chiesa e quando lì non c’è stata disponibilità, il tempo ci ha consentito di organizzare il nostro evento all’aperto.

Lode

Preghiamo per un luogo fisso in cui poter incontrarci. Chiederemo a breve un’aula dell’università e preghiamo che ce la possano concedere. Preghiamo anche di continuare a condividere Gesù con i nostri compagni di università, che il Signore ci possa dare saggezza e guidarci a essere suoi testimoni.

Tempo di lettura: < 1 minuto

Quest’anno il gruppo si è infoltito. Grazie al Signore abbiamo avuto l’opportunità di avere diversi nuovi studenti credenti che partecipano assiduamente agli incontri, e anche diversi amici non credenti che non avremmo mai creduto potessero essere lì. Due di questi amici hanno dato la vita a Cristo.

Lode

È bello vedere che l’opera va avanti grazie a Signore, anche quando pensiamo di non avere le forze lui porta tutto sulle sue spalle.

Preghiera
  • Ci sono dei ragazzi che hanno partecipato una sola volta, con interesse, ma che non sono più tornati. Che io Signore parli ai loro cuori.
  • Poi che crei le circostanze per avere contatto con le numerose persone al campus che abbiamo incontrato grazie ai sondaggi.
Tempo di lettura: 2 minuti

Questo semestre la maggior parte delle attività (SBI, conversazioni con studenti, evangelizzazione) si sono svolte nell’università La Sapienza. Nuovi studenti si sono uniti al gruppo e hanno partecipato, per lo più, costantemente.

Abbiamo svolto 2 incontri a settimana: uno dedicato allo SBI e il secondo alle conversazioni, ‘interviste’ basate su temi come la giustizia, il perdono, l’amore e la sofferenza. Recentemente abbiamo iniziato anche una passeggiata di preghiera in giro per le facoltà.

A Roma Tre, questo semestre, il gruppo non è attivo perché è impossibile trovare un’ora che combacia tutti.

A John Calbolt University (privata, americana) questo semestre c’è una studentessa che è student leader di InterVarsity (GBU Americano). Con l’entusiasmo di condividere il vangelo ha fatto partire uno studio biblico per i compagni di corso per investigare Gesù secondo il Vangelo di Marco.

A Tor Vergata, inizialmente è stato complicato trovare un orario che andasse bene a tutti poiché gli studenti avevano orari differenti. Nonostante ciò, gli studenti hanno continuato a condividere Gesù con i propri compagni di corso ed alcuni sono riusciti a partecipare alle attività in Sapienza.

Andando verso Pasqua, nuovi studenti si stanno avvicinando al gruppo facilitando lo svolgimento delle attività ed invitano sempre più studenti a sentire la buona notizia.

Infine, quest’anno ci siamo incoraggiati a pregare regolarmente per i nostri amici non credenti.

Lode
  • Siamo molto grati per le opportunità che il Signore ci ha offerto e ci sta offrendo nel condividere Gesù come gruppo, ma anche singolarmente con i nostri compagni di corso e altri studenti.
  • Ringraziamo il Signore per un’opportunità inaspettata in un’università privata
  • Siamo incoraggiati nel vedere la partecipazione degli studenti, la disponibilità, nonostante gli impegni personali, la distanza geografica in una città grade come Roma e i vari imprevisti.
  • Siamo grati perché il “Progetto di preghiera” ci ha aiutato a crescere nel desiderio di condividere il Vangelo con i nostri amici e preghiamo che Dio ci dia il coraggio di cogliere le opportunità per essere testimoni di Gesù.
  • Un altro motivo di lode e ringraziamento è sicuramente lo spazio che abbiamo per svolgere le attività e l’apertura degli studenti a parlare di temi ricorrenti e come il Vangelo vi risponde.

Tutta la gloria al Signore!

Preghiera
  • Sapienza: Preghiamo che tutte queste attività possano portare a maggior frutto.
  • Roma Tre: Pregate per i singoli studenti che cercano di essere testimoni di Cristo ai compagni di corso e ai coinquilini.
    Pregate che l’anno prossimo possiamo radunare più studenti credenti per far ripartire l’evangelizzazione di gruppo in facoltà.
  • John Calbolt: Pregate che questi studenti non credenti, tutti Americani, possano portarsi via, dai mesi di studio a Roma, una conoscenza personale di Gesù Cristo.
  • Tor Vergata: Chiediamo preghiera per riuscire a continuare con gli incontri fino a fine semestre.
Tempo di lettura: < 1 minuto

Semestre scorso abbiamo iniziato con lo studio Messia Cercasi e adesso stiamo facendo lo studio Uncover. Abbiamo pure organizzato eventi speciali, un Tea Party, un Aperinternational e abbiamo visto pure 2 puntate del Chosen. Il Wintercamp, insieme ai gruppi di Urbino, Pisa e i ragazzi di Perugia è stato una benedizione per tutti noi, ci sono venuti anche ragazzi non credenti che poi hanno frequentato alcuni dei nostri incontri. Nel primo semestre , diversi studenti hanno frequentato sia gli incontri settimanali che gli eventi speciali . Purtroppo alcuni di loro non sono più venuti.

Lode

  • Vogliamo ringraziare e lodare il Signore perché sta lavorando nei cuori di due ragazzi che si avvicinano a Lui molto di più.
  • Vogliamo ringraziare il Signore perché ci ha dato la forza fin’ ora di raggiungere tutti i nostri obiettivi.
  • Nel GBU Siena si è creata una bella comunità di amicizia sia tra i credenti che tra credenti – non credenti.
  • Nel Aperinternational abbiamo condiviso le nostre testimonianze e vorrei ringraziare Dio per i miei fratelli e membri del GBU che sono stati disponibili a condividere come il Signore sta lavorando nella loro vita.

Preghiera

  • Che due ragazzi che si stanno avvicinando a Dio possano accettare Gesù come il loro Salvatore.
  • Che più gente possa venire nei nostri studi
  • Che a maggio (un mese pieno di eventi) possiamo raggiungere tutti i nostri obiettivi con la guida del Signore.
Tempo di lettura: < 1 minuto

Nonostante le difficoltà nel trovare un momento buono per tutti per incontrarsi e l’assenza di coordinatori, due studenti alla ricerca di Gesù stanno partecipando in maniera regolare agli incontri di studio biblico.

Lode

La partecipazione costante di due studenti alla ricerca di Gesù agli incontri di studio biblico per curiosi e uno di loro anche agli esercizi evangelistici.

Preghiera

Per la nuova nascita dei due studenti alla ricerca e per coraggio nell’esporsi per Gesù per gli studenti credenti del gruppo.

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
  • Ringraziamo il Signore per averci dato l’opportunità di organizzare una cena internazionale, dove abbiamo potuto accogliere studenti da diverse culture e iniziare conversazioni significative.
  • Siamo grati anche per uno studente non credente che ha scelto di partecipare con regolarità agli incontri: è un incoraggiamento per continuare a essere presenti e disponibili nell’ambiente universitario.
  • Anche se il cammino è a volte lento, vediamo piccoli segni della Sua opera e questo ci incoraggia ad andare avanti con fiducia.
Preghiera
  • Vi chiediamo di pregare affinché possiamo condividere il Vangelo con audacia e amore, testimoniando Cristo in ogni momento della nostra vita universitaria.
  • Chiediamo saggezza e guida nello organizzare eventi che siano un’opportunità per ogni studente di ascoltare la Parola di Dio in modo chiaro e accogliente.
  • Pregate anche per lo studente non credente che frequenta i nostri incontri, affinché possa essere profondamente toccato dal messaggio del Vangelo e rispondere alla chiamata di Cristo.
  • Infine, preghiamo per un coordinatore che possa servire con cuore pieno di passione per la missione, aiutandoci a pianificare e realizzare eventi evangelistici che siano sempre più efficaci nel raggiungere i giovani con il messaggio di salvezza.
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il nostro gruppo sta avendo modo di sperimentare il “mettere alla prova” la propria logica con quella della Bibbia, sforzandosi di rendere CONCRETO, e non solamente TEORICO e CONCETTUALE, l’insegnamento appreso, calandolo nel quotidiano e nella semplicità!

Lode

Vogliamo Lodare Dio per la Sua FEDELTÀ perché, ogni cosa che Lui ha pianificato, lo ha fatto in maniera perfetta e con tempismo perfetto! 🙌🏻

Preghiera

Vogliamo chiedere preghiera affinché le nostre attività evangelistiche possano riuscire presto ad avere luogo! 🔥

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode

Siamo grati al Signore perché il nostro gruppo è cresciuto nell’ultimo semestre. Ogni studente ha dato un gran contributo alla nostra settimana di eventi dal 24 al 29 marzo, grazie alla quale abbiamo raggiunto più di un centinaio di studenti con il Vangelo. Siamo grati anche per gli studi biblici in facoltà che abbiamo iniziato.

Preghiera

Preghiamo per le persone che abbiamo incontrato alla settimana di eventi: che il Signore possa far germogliare il seme piantato. Diverse persone si sono mostrate interessate e ci hanno lasciato un contatto. Preghiamo di rivederle presto.

Tempo di lettura: 2 minuti

Parlo a nome dei GBU di Milano e Bergamo, testimoniando con gioia ciò che Dio ha fatto nei nostri gruppi.

Abbiamo vissuto un tempo di forte crescita, sia in termini relazionali che spirituali. Gli incontri si sono intensificati: non solo tra coordinatori e staff, ma anche tra tutti i membri coinvolti negli SBI. Questo ci ha aiutato tantissimo a conoscerci meglio, costruire amicizie più profonde, rafforzare l’unità e migliorare la comunicazione all’interno del gruppo.

Ogni persona è stata una risorsa preziosa nelle mani di Dio: c’è chi ha dato una mano durante gli SBI, chi ha portato da mangiare agli eventi evangelistici, chi si è occupato della logistica, chi ha appeso volantini e chi ha gestito i materiali. È stato bellissimo riscoprire quanto sia fondamentale camminare insieme, edificarsi a vicenda con la Parola, pregare in modo specifico e condividere testimonianze su ciò che il Signore stava facendo nei vari atenei — anche perché, come sapete, l’università di Milano è molto distribuita e non tutti frequentiamo lo stesso polo.

Conoscersi meglio è stato anche essenziale per accogliere nuovi studenti che si sono presentati ai nostri eventi evangelistici. In particolare, abbiamo organizzato due eventi in stile conferenza universitaria, durante i quali abbiamo conosciuto diversi studenti interessati che poi hanno iniziato a frequentare gli SBI. Preghiamo di continuare a vederli, e soprattutto che possano incontrare personalmente il Signore.

Sono molto grata per l’opportunità di realizzare questi eventi, che si sono rivelati veri catalizzatori per costruire relazioni e introdurre i nuovi arrivati nella vita del gruppo.

Ma non è tutto! Da questa primavera abbiamo investito molto di più nella promozione: oltre agli inviti personali, ci siamo posizionati per più giorni davanti all’università con un banchetto evangelistico, rendendo il GBU visibile e presente nel contesto universitario. A un certo punto siamo persino finiti in un meme dei comunisti… per dire quanto ci si notava!
È stato particolarmente bello vedere che, per una volta, il nostro fantastico staff ha potuto prendersi un attimo di respiro, mentre noi studenti ci siamo fatti carico del banchetto e della testimonianza pubblica.

Un’altra cosa che riempie di gioia il cuore: fino all’anno scorso non esisteva un gruppo GBU né all’Università Statale di Milano né a Bergamo. Quest’anno, invece, sono nati entrambi i gruppi e stanno crescendo bene! Non potremmo esserne più grati. In particolare, il gruppo di Bergamo è frequentato da molti studenti non (ancora) credenti, ed è emozionante vedere come il Signore si stia muovendo nei loro cuori e poter essere testimoni di questo processo.

Lode

Partecipazione dei credenti ai GBU, amicizia e unità del gruppo, presenza alla preghiera, nuove persone conosciute con cui abbiamo testimoniato, persone non (ancora) credenti che ci frequentano (sia agli SBI che in amicizie personali universitarie!)

Preghiera
  • Aiuto a gestire studio, chiesa e GBU
  • per le persone nuove che si sono aggiunte che possano avere rivelazione del Signore
  • saggezza nel scegliere gli eventi evangelistici e nel gestirli
  • che le persone che invitiamo siano quelle curiose che il Signore vuole incontrare e che possano essere convinte nel loro cuore a venire e frequentarci.
Tempo di lettura: < 1 minuto

Quest’anno a Piacenza è stato complicato ma allo stesso tempo edificante. Siamo un gruppo piccolo e affrontiamo come principale difficoltà quella di non poterci incontrare in università (perché Cattolica) e questo rende difficile farsi conoscere o organizzare attività. Appena dopo la Formazione di quest’anno abbiamo organizzato una merenda e un volantinaggio in una sede diversa dalla nostra e, nonostante in seguito non siano venuti i ragazzi con cui abbiamo parlato, è stata ugualmente un’esperienza che ci ha uniti e dato un po’ di coraggio.
Durante il resto dell’anno abbiamo comunque continuato a incontrarci cogliendo l’occasione per confrontarci, pregare e continuare a studiare. Sicuramente questo ci ha reso uniti come gruppetto e ci ha dato modo di conoscerci meglio nella speranza di poter usare anche questo come testimonianza.

Lode

Siamo un gruppo piccolo (4 membri) ma sempre presenti e con il desiderio di incontrarsi. Pochi ma fedeli e questo è incoraggiante e rende ogni incontro interessante.

Preghiera

Chiediamo di pregare perché si possano aprire delle strade percorribili per rendere il nostro gruppo più attivo in università in modo da riuscire a coinvolgere altri studenti.