I Gruppi Biblici Universitari credono che, per decidere se la Bibbia sia un libro ancora attuale, è fondamentale confrontarsi direttamente con il testo, spogliandosi, per quanto possibile, dei pregiudizi che portiamo con noi senza rendercene conto.
Per farlo, il GBU usa l’approccio induttivo, che permette anche di scoprire cosa il testo dice, cosa significa e cosa cambia, ovvero le implicazioni del testo stesso sulla vita individuale e sull’umanità. Qui accanto vedi i passi dell’approccio induttivo che usiamo nel GBU e sotto troverai dei video in cui spieghiamo ogni singolo passo applicandolo al vangelo secondo Giovanni.
Così, fissa un momento specifico della giornata, metti un promemoria e per 15 minuti al giorno, leggi e usa il metodo induttivo su un capitolo del vangelo di Giovanni insieme a noi o, ancora meglio, insieme a un amico.
Indaghiamo insieme il Libro dei libri per conoscere meglio Gesù, l’unico che dona speranza certa.