Lode e Preghiera

Primavera 2025

Tempo di lettura: < 1 minuto

Grazie a Dio in questo semestre siamo riusciti ad incontrarci quasi ogni settimana. Nei nostri sbi stiamo analizzando le emozioni dal punto di vista biblico e proprio in virtù di questo nei prossimi incontri prenderemo come riferimento dei personaggi biblici confrontandoci con essi e con le situazioni in cui si sono trovati affinché possiamo prendere spunto da loro e imparare da loro.

Lode

Abbiamo avuto modo di parlare con una ragazza del vangelo e abbiamo ottenuto un feedback positivo, infatti la ragazza si è dimostrata aperta e felice di aver potuto comprendere più da vicino cosa sia il vangelo.

Preghiera

Preghiamo affinché questa ragazza, ma anche tutti gli altri con i quali abbiamo avuto modo di parlare possano frequentare i nostri incontri per avvicinarsi a Gesù. Preghiamo affinché le attività che organizzeremo (cineforum, dibattito, picnic) possano essere guidati dal Signore e che Lui possa provvedere a darci la forza e chiamare persone interessate.

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dalla mia esperienza nel GBU negli ultimi due anni, mi sono meravigliata dell’interesse degli studenti per lo studio della Bibbia. Gli studenti che si sono uniti al nostro gruppo, principalmente non credenti, sono veramente curiosi di conoscere la Bibbia e partecipano attivamente alle nostre discussioni di gruppo. Anche quando alcuni inizialmente insistono sul fatto che vogliono solo osservare le nostre conversazioni, il più delle volte si impegnano a fondo nella conversazione, contribuendo con domande e osservazioni acute. Molte volte, come coordinatori, abbiamo avuto l’opportunità di collegare il passo che stavamo studiando al Vangelo, e sono così grata per le orecchie ricettive dei nostri studenti. Ora dobbiamo pregare ancora di più perché anche i loro cuori diventino ricettivi a ciò che la Scrittura ha da insegnare loro.

Lode

Il Signore è stato fedele nel sostenere il nostro gruppo. Gli studenti di Ravenna tendono ad andare e venire, perché gli stage, i programmi Erasmus o i pesanti carichi di studio tengono tutti occupati. Tuttavia, ogni semestre manteniamo un gruppo fedele di partecipanti. Anche quando perdiamo alcuni studenti all’inizio di un nuovo semestre, il Signore porta sempre nuovi amici lungo la strada in modi molto inaspettati: Dio è molto più creativo di noi!

Preghiera

Poiché uno dei nostri coordinatori si sta diplomando, stiamo pregando che il Signore porti qualcuno per il prossimo anno, in modo che il nostro gruppo possa continuare a crescere!
Inoltre, continuiamo a pregare affinché la curiosità intellettuale dei nostri studenti non credenti diventi una curiosità spirituale

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode

Il primo semestre di questo anno accademico è stato abbastanza complesso perché, dopo un grande entusiasmo iniziale, abbiamo avuto molta difficoltà a raggiungere gli studenti e spesso abbiamo dovuto rimandare i nostri incontri. L’inizio del secondo semestre, invece, è stato molto incoraggiante: finalmente stiamo mantenendo un contatto abbastanza costante con un gruppetto di studenti e ora abbiamo modo di incontrarci con regolarità. Siamo molto incoraggiati dal clima di fraternità che stiamo man mano costruendo con loro. Abbiamo modo di vederci per leggere la Bibbia insieme e pregare ed è un tempo ricco ed edificante.

Preghiera

Ciò di cui sentiamo più bisogno in questo momento è che si possano rafforzare i legami tra gli studenti che partecipano. Preghiamo che si possa formare un gruppo solido, in cui coltivare amicizie vere e che possa diventare una squadra per essere una testimonianza in mezzo all’università.
Vorremmo anche pregare di poter riuscire a raggiungere qualche studente che non ha mai sentito parlare di Gesù.
Chiediamo preghiera anche per il futuro del gruppo nel prossimo anno accademico, affinché possa rimanere quello che costruiremo in questo semestre e affinché possa ancora esserci una squadra di coordinatori del gruppo.

Oppure scopri come investire nel GBU

Editoriale

Tempo di lettura: 2 minuti

di Luigi Palombo, staff GBU Milano

Mi chiedo, quale voto daresti a te stesso da 1 a 10 per quanto bene riesci a servire Gesù?
Se il punteggio fosse basato su quanto sei audace come evangelista, quanto vivi per Gesù piuttosto che per te stesso, quanto vuoi servire nel GBU e condividere il vangelo all’università, quale voto daresti a te stesso da 1 a 10?

Abbiamo così tanti impegni, e parlare di Gesù è così scoraggiante, e comunque pochissime persone sembrano interessate a sentir parlare di lui. Non si può semplicemente andare avanti e vivere per me stesso, concentrarmi sui miei studi e basta come tutti gli altri?

Le parole di Gesù

E poi leggiamo le terrificanti parole di Gesù:

“Se uno vuol venire dietro a me, rinunci a se stesso, prenda la sua croce e mi segua.”

Marco 8:34

E poi al versetto 38:

“Perché se uno si sarà vergognato di me e delle mie parole in questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell’uomo si vergognerà di lui quando verrà nella gloria del Padre suo con i santi angeli.”

Sappiamo bene che spesso ci vergogniamo delle sue parole, e sentendolo parlare così ci fa andare nel panico e pensare: “AIUTO! Quando Gesù ritornerà si vergognerà di me?!”

Paura!

Ma come quelli di noi che erano presenti alla Formazione hanno visto da Marco capitoli 8-10, Gesù non vuole che il nostro servizio a lui quest’anno sia governato principalmente dalla paura.
Sa che se il nostro ingresso in paradiso dipendesse da quanto bene lo abbiamo servito da 1 a 10, nessuno di noi avrebbe un punteggio abbastanza alto per entrarci.
“È più facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago, che per [noi] entrare nel regno di Dio”
Vuole piuttosto che comprendiamo che è impossibile per noi servirlo come dovremmo con le nostre sole forze. La nostra salvezza eterna è assicurata non perché siamo abbastanza bravi ma per il prezzo del proprio sangue egli ha pagato, il prezzo d’ingresso al nostro posto.

Continua a leggere

English