Oppure scopri come investire nel GBU
Editoriale
Di Valentina Ferraris, Staff in Formazione
Siamo in Palestina, all’incirca nell’anno 30 d.C., il venerdì prima della celebrazione della Pasqua. Nella città di Gerusalemme, Gesù, un semplice ebreo di Nazaret, che dichiara di essere il Salvatore tanto atteso dal popolo ebraico, viene condannato a morte e crocifisso. Improvvisamente a mezzogiorno scendono le tenebre su tutto il paese e si avverte un forte terremoto, che squarcia la cortina del tempio. Dopo ore di agonia Gesù è morto. Il suo corpo viene sepolto nella tomba di famiglia di Giuseppe di Arimatea, un uomo giusto che attendeva il Regno di Dio, e che decide di onorare Gesù con una decorosa sepoltura. La vita di un grande uomo, che ha sempre pensato ai più deboli ed è venuto sulla terra per far conoscere Dio Padre, è stata spezzata. Tutte le speranze che i suoi seguaci hanno riposto in Lui sono in un attimo svanite: chi li salverà ora che il Messia è morto?
Sconforto e nuove certezze
Due giorni dopo, in questo clima di stupore, confusione e rassegnazione, due dei discepoli di Gesù si recano in cammino a Emmaus, una cittadina nei pressi di Gerusalemme. Il Vangelo di Luca (Luca 24: 13-32) ci racconta che i due stanno discutendo, quando a un certo punto si avvicina loro uno sconosciuto, che li accompagna nel tragitto. Vuole sapere di che cosa stiano parlando i due uomini, i quali gli rispondono con queste parole:
Continua a leggere«Tu solo, tra i forestieri, stando in Gerusalemme, non hai saputo le cose che vi sono accadute in questi giorni? (…) Il fatto di Gesù Nazareno, che era un profeta potente in opere e in parole davanti a Dio e a tutto il popolo; come i capi dei sacerdoti e i nostri magistrati lo hanno fatto condannare a morte e lo hanno crocifisso. Noi speravamo che fosse lui che avrebbe liberato Israele; invece, con tutto ciò, ecco il terzo giorno da quando sono accadute queste cose»
Luca 24: 18-21
GBU Bologna
Lode
Ringraziamo Dio perché siamo riusciti a trovare un orario migliore per molti ragazzi e stiamo quindi facendo due gruppetti ogni settimana; inoltre noi coordinatori, per adesso solo noi, stiamo cominciando a uscire in facoltà ogni settimana, in modo da cercare di vivere appieno il condividere Gesù da studente a studente!
Preghiera
Quindi anche per questo motivo chiediamo preghiera perché i ragazzi ormai fissi del gruppo si possano aggiungere a queste uscite settimanali, e che portino più studenti a Cristo e ai Gbu; chiediamo anche preghiera per tutti i ragazzi del gruppo, affinché possano sentirsi liberi anche di condividere pesi e richieste di preghiera.
GBU Trento
Lode
Durante gli ultimi mesi abbiamo visto crescere il gruppo in modo incredibile e siamo immensamente grati a Dio per questo. In particolare ora, grazie a Dio, partecipano ai nostri incontri diversi ragazzi che stanno ancora cercando il Signore e ancora più incoraggiante è stato vedere il loro cuore ricolmo di gioia per quello che imparavano dalla Sua parola.
Molte volte abbiamo avuto modo di cenare insieme prima dello studio e questo ha creato un bellissimo clima di amicizia tra di noi. Spesso ognuno si sente libero di condividere delle richieste di preghiera e abbiamo modo di prenderci un po’ di tempo per pregare insieme.
A gennaio siamo anche stati in facoltà per parlare con gli studenti che incontravamo e il Signore ci ha dato l’opportunità di condividere il vangelo all’interno delle nostre conversazioni.
Avevamo, inoltre, bisogno di trovare un nuovo coordinatore per il prossimo anno accademico, ma anche qui il Signore ha saputo andare oltre ogni aspettativa e siamo grati per come ha provveduto anche per questo.
Quindi davvero siamo immensamente ripieni di gratitudine a Dio, perché la Sua guida è stata estremamente evidente. Avevamo iniziato a ottobre senza nulla in mano e quello che vediamo ora è senza dubbio frutto della Sua grazia che ha portato avanti ogni cosa.
Preghiera
Certamente la nostra preghiera è per questi giovani studenti che stanno ancora conoscendo il Signore: che, secondo la Sua volontà, il messaggio di Cristo che ascoltano durante gli studi possa davvero produrre frutto nel loro cuore.
Al momento stiamo affrontando alcune sfide logistiche, specialmente per quanto riguarda la scelta del giorno dell’incontro e la possibilità di trovarci di persona, quindi stiamo pregando per la saggezza di prendere le scelte che più glorificano Dio, anche quando queste vanno oltre il nostro comfort.
Sentiamo il bisogno di essere sempre più guidati durante lo studio biblico nel non cadere in discorsi puramente intellettuali riguardo quello che leggiamo, ma che in primo luogo si possa parlare di una fede vissuta.
GBU Parma
Lode
Vogliamo ringraziare il Signore perché quest’anno abbiamo avuto più contatti con gli studenti e diverse persone nuove hanno partecipato agli SBI.
A marzo abbiamo avuto un cineforum e c’è stata la possibilità di parlare di Gesù con amici e coinquilini.
Preghiera
Chiediamo preghiera per i futuri incontri, vorremmo organizzare un paio di eventi nel mese di Maggio. Inoltre da Aprile torneremo a evangelizzare in università, chiediamo preghiera anche per questo, affinché gli studenti possano essere incuriositi dal messaggio di salvezza.