TV accese tutto il giorno, un episodio dopo l’altro su Netflix, Whatsapp, Instagram, e perfino il buon vecchio Facebook, più che mai… tutto nella speranza che questo virus passi presto.
Sì, qualche lezione online e magari un paio d’ore di studio al giorno. Ma, in che altro modo usare il tempo visto che restiamo a casa? Potrebbe essere l’occasione buona per fare quello che hai lasciato un po’ da parte per mancanza di tempo.
E fra hobby e workout casalinghi, potrebbe esserci anche il tempo di indagare, di investigare il bestseller di tutti i tempi.
La buona notizia è che ciò è possibile, e… adesso hai il tempo per farlo!
Se non hai una Bibbia cartacea, scarica una delle tante applicazioni gratuite ai link qui sotto e inizia a leggerla.
Come per ogni altro libro vogliamo capire cosa dice, cosa significa e cosa cambia, ovvero le implicazioni. Qui accanto vedi i passi dell’approccio induttivo che usiamo nel GBU e sotto troverai dei video in cui spieghiamo ogni singolo passo applicandolo al vangelo secondo Giovanni.
Così, fissa un momento specifico della giornata, metti un promemoria e per 15 minuti al giorno, leggi e usa il metodo induttivo su un capitolo del vangelo di Giovanni insieme a noi o, ancora meglio, insieme a un amico.
Indaghiamo insieme il Libro dei libri per conoscere meglio Gesù, l’unico che dona speranza certa.