Lode e Preghiera

Autunno 2023

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ringraziamo Dio per aver ripreso quest’anno gli incontri settimanali del GBU.

Abbiamo potuto dividerci in due gruppi, uno in italiano e l’altro in inglese. Vorrei chiedere preghiera affinché il Signore aggiunga ogni giorno sempre più persone interessate alla Sua Parola ed essere salvate.

Il 29 novembre organizzeremo un national food and drink party, dove ognuno porterà un piatto della sua cucina nazionale, poiché abbiamo così tanti studenti internazionali. Chiediamo al Signore di portare tante nuove vite al nostro gruppo, di essere un evento evangelistico che incoraggi i non cristiani a partecipare ai prossimi incontri, e che il Signore ci possa dare forza per servire a Lui ed agli altri, facendo la Sua volontà.

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode

Questo ultimo mese e mezzo abbiamo proposto una serie di attività per raggiungere e coinvolgere nuovi studenti credenti e non credenti abbiamo riscontrato una buona partecipazione e voglia di tornare.

Per esempio un ragazzo iraniano, che abbiamo conosciuto a settembre durante le settimane di accoglienza, ha iniziato non solo a venire agli incontri del GBU ma anche a partecipare a qualche culto in chiesa e siamo molto grati per questo.

Preghiera

Adesso stiamo per iniziare delle discussioni bibliche e per questo vi chiediamo di pregare perché possiamo ricevere da Dio saggezza e le parole giuste per arrivare a parlare con questi studenti di Gesù e di quello che ha fatto anche per loro.

Stiamo anche cercando di trovarci più spesso in facoltà per fare colazione e pregare insieme. La richiesta potrebbe essere quindi che questo piccolo progetto che cerchiamo di portare avanti almeno una volta al mese possa continuare.

Per essere nuovamente riconosciuti dal Politecnico di Torino come associazione studentesca dobbiamo seguire una procedura specifica e inviare una serie di documenti che preghiamo possano essere accettati senza problemi.

Oppure scopri come investire nel GBU

Editoriale

Tempo di lettura: 4 minuti

Di Aoife Beville, ricercatrice universitaria ed ex studentessa GBU

Ahoj!

Ahoj! – così dicono “ciao” in Slovacchia, dove sono stata ad inizio ottobre. Io sono Aoife (si legge Ifa), ho fatto tappe in diversi gruppi GBU: Cork (Irlanda), di dove sono originaria e dove sono stata co-coordinatrice del Christian Union (GBU) durante la triennale; Bologna, dove ho fatto due anni di InterAction, un programma di volontariato internazionale IFES dove affiancavo gli studenti del gruppo locale; Napoli, dove sono stata co-coordinatrice del gruppo durante la magistrale. Ora sono di nuovo a Napoli e sempre all’università, però dall’altro lato della cattedra! Faccio ricerca e insegno nell’ambito della linguistica inglese. Forse ti stai chiedendo ‘cosa c’entra la Slovacchia?’ Ottima domanda!

Buona notizia per l’università

L’anno scorso ad una conferenza IFES ho conosciuto Sara, staff VBH (GBU) in Slovacchia. Abbiamo cominciato a parlare dell’utilità di avere accademici cristiani coinvolti nel lavoro dei movimenti nazionali. Io credo che il vangelo sia la buona notizia per l’università e vorrei poter sostenere e servire gli studenti del GBU mentre svolgo il mio lavoro. Ho raccontato a Sara una mia ricerca sull’ironia come strategia persuasiva ne Le Lettere di Berlicche di C.S. Lewis. È uno studio linguistico e letterario che, per la natura del testo, tocca varie tematiche interessanti (apologetica, ateismo, etc.). Sara mi ha invitato a venire in Slovacchia a tenere delle lezioni all’università sull’argomento di questa ricerca.

“Il problema dell’argomentazione”

Aoife e Sara a pranzo a Prešov
Continua a leggere

English