Lode e Preghiera

Primavera 2025

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il gruppo GBU al momento sta andando avanti anche con incontri online, non è sempre possibile vedersi di presenza purtroppo, ma abbiamo cercato di garantire una continuità e mantenerci in contatto tramite videochiamate, durante le quali, in modo particolare, abbiamo meditato su come si comportava Gesù con alcune donne che ha incontrato nella sua vita, ed è stato motivo di arricchimento per noi. Adesso ci stiamo adoperando per organizzare un evento per Pasqua!!!

Lode

È bello vedere come anche solo una o due persone riescono tramite il GBU ad accrescere la loro conoscenza di Gesù e ad interessarsi sempre di più alla Bibbia, e ringraziamo Dio perché abbiamo visto questo in qualcuno. Lo ringraziamo anche perché nonostante i vari impegni ci ha guidato nell’organizzazione e nella gestione degli incontri, e sappiamo che continuerà a farlo. In questo tempo sicuramente siamo cresciuti nel pregare gli uni per gli altri parlando delle nostre difficoltà universitarie e non, nella conoscenza della persona di Gesù e nella consapevolezza del Suo amore per noi, e della nostra identità in Lui.

Preghiera

Chiediamo preghiera affinché il gruppo possa crescere sempre di più, includendo anche studenti non credenti, affinché possano essere raggiunti dal messaggio del Vangelo. Al momento non abbiamo neanche un locale o una chiesa d’appoggio in cui poter fare degli eventi, sarebbe bello poter avere questo e ci aiuterebbe nell’organizzazione degli incontri!

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode

Anche in quest’anno accademico Dio è stato al nostro fianco dandoci sempre un’aula dove riunirci durante l’inverno e leggere la Bibbia per studiarla insieme!

Preghiera

Con l’inizio del secondo semestre, sfortunatamente i coordinatori sono impegnati per via del tirocinio di fine laurea (di cui uno dei due all’estero, in Belgio), quindi preghiamo che Dio possa accendere il desiderio in qualcun altro di continuare questa missione anche nei prossimi anni, visto l’imminente chiusura di un bellissimo ciclo, benedetto da Dio.
Pregate per noi affinché la fiamma a Trieste non si spenga, ma rimanga viva e ancora più forte, per raggiungere sempre più persone!

Tempo di lettura: 2 minuti

Il mio ritorno dall’esperienza meravigliosa della Mission Week in Inghilterra mi ha permesso di tornare nel mio gruppo GBU con tanta passione e incoraggiamento che ho potuto trasmettere agli altri miei amici del gruppo e ristabilire sempre di più il nostro scopo “Condividere Gesù da studente a studente”. Al GBU di Urbino abbiamo iniziato questo semestre alla grande con una serie davvero coinvolgente: L’affermazione più famosa di Gesù. Abbiamo approfondito insieme la potente dichiarazione tratta da Giovanni 3:16: Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.
Durante la serie abbiamo risposto a quattro domande fondamentali:
– Chi è Dio?
– Cos’è il mondo?
– Chi è il Figlio?
– Cos’è la vita eterna?
Attraverso queste riflessioni, abbiamo riscoperto la bellezza e la profondità del messaggio del Vangelo.
Inoltre, l’1/2 Marzo, insieme ad altri due GBU (Pisa e Siena), abbiamo organizzato il Winter Camp, è stato un weekend benedetto, se il primo anno, che abbiamo organizzato questo tipo di evento eravamo due ragazze da Urbino, quest’anno eravamo un gruppo molto numeroso, e questo è stato di benedizione e incoraggiamento. Il Signore ha riempito i nostri cuori di gioia.
A metà aprile abbiamo poi dato il via a una nuova serie speciale dedicata alla Pasqua, continuando a esplorare il cuore della fede cristiana. Continueremo con attività quali sondaggi, pic-nic e incontri finali.

Lode

Siamo immensamente grati a Dio per il lavoro meraviglioso che sta portando avanti a Urbino, ci sta aiutando ad allargarci come gruppo GBU e come gruppo di amici che accoglie. Durante gli incontri GBU, ogni settimana abbiamo l’opportunità di proclamare il messaggio del Vangelo con coraggio. Ci frequentano persone davvero tanto curiose e interessate, parliamo loro del Vangelo e rispondiamo alle loro domande. Urbino, essendo una città molto piccola, ci sta usando per arrivare a chi ne ha bisogno, per entrare nei cuori di chi già ha bussato. Ci ha permesso di incontrare persone persino al supermercato, che creatività!!! Sta facendo crescere il gruppo sia in numero che in maturità e curiosità.

Preghiera

Chiediamo preghiere per l’unità del gruppo, affinché ogni membro credente possa crescere nel suo rapporto con Dio e servirlo al GBU, per gli ultimi incontri che abbiamo in programma, che la passione per Cristo nelle persone credenti del gruppo possa crescere sempre di più. Inoltre, che possiamo presto vedere dei frutti, queste ragazze che sono curiose e ci frequentano ogni volta possano prendere una scelta di fede e lasciarsi trasformare dall’amore di Dio.

Oppure scopri come investire nel GBU

Editoriale

Tempo di lettura: 2 minuti

di Luigi Palombo, staff GBU Milano

Mi chiedo, quale voto daresti a te stesso da 1 a 10 per quanto bene riesci a servire Gesù?
Se il punteggio fosse basato su quanto sei audace come evangelista, quanto vivi per Gesù piuttosto che per te stesso, quanto vuoi servire nel GBU e condividere il vangelo all’università, quale voto daresti a te stesso da 1 a 10?

Abbiamo così tanti impegni, e parlare di Gesù è così scoraggiante, e comunque pochissime persone sembrano interessate a sentir parlare di lui. Non si può semplicemente andare avanti e vivere per me stesso, concentrarmi sui miei studi e basta come tutti gli altri?

Le parole di Gesù

E poi leggiamo le terrificanti parole di Gesù:

“Se uno vuol venire dietro a me, rinunci a se stesso, prenda la sua croce e mi segua.”

Marco 8:34

E poi al versetto 38:

“Perché se uno si sarà vergognato di me e delle mie parole in questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell’uomo si vergognerà di lui quando verrà nella gloria del Padre suo con i santi angeli.”

Sappiamo bene che spesso ci vergogniamo delle sue parole, e sentendolo parlare così ci fa andare nel panico e pensare: “AIUTO! Quando Gesù ritornerà si vergognerà di me?!”

Paura!

Ma come quelli di noi che erano presenti alla Formazione hanno visto da Marco capitoli 8-10, Gesù non vuole che il nostro servizio a lui quest’anno sia governato principalmente dalla paura.
Sa che se il nostro ingresso in paradiso dipendesse da quanto bene lo abbiamo servito da 1 a 10, nessuno di noi avrebbe un punteggio abbastanza alto per entrarci.
“È più facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago, che per [noi] entrare nel regno di Dio”
Vuole piuttosto che comprendiamo che è impossibile per noi servirlo come dovremmo con le nostre sole forze. La nostra salvezza eterna è assicurata non perché siamo abbastanza bravi ma per il prezzo del proprio sangue egli ha pagato, il prezzo d’ingresso al nostro posto.

Continua a leggere

English