Lode e Preghiera
Autunno 2020
Oppure scopri come investire nel GBU
Editoriale
Mi piace l’autunno!
Mi piace perché, passata l’estate, è il periodo in cui si riparte a pieno ritmo con il lavoro. E lavorare con gli studenti universitari del GBU è bello!
Mi piace perché finalmente non c’è più quel caldo asfissiante, ma in Sicilia le giornate sono ancora belle, e si può godere di un piacevole sole.
Mi piace perché mi piacciono i suoi colori. Le foglie da verdi e rigogliose, si preparano a lasciare gli alberi facendosi gialle, arancioni, rosse…
Gialle… Arancioni… Rosse…
Pensandoci bene, quest’anno questi colori mi piacciono meno, molto meno. In questo autunno particolare, infatti, non sono solo le foglie ad essersi tinte dei colori dell’autunno.
Ma se è vero che per le foglie è la naturale colorazione che le prepara a seccarsi e a morire al suolo, speriamo che per le regioni d’Italia il processo sia inverso, e che tornino presto a essere verdi e rigogliose, come eravamo abituati a vederle nelle cartine geografiche o nei programmi meteo in TV.
Nel frattempo, i vari gruppi GBU hanno ripreso le loro attività in tutta Italia.
Gli studenti stanno vivendo sfide simili in tutte le regioni, e se è vero che alcuni gruppi riescono ancora a incontrarsi in presenza (alcuni gruppi nelle regioni gialle), per altri gli incontri si sono spostati tutti online (quasi tutti i gruppi delle regioni arancioni e rosse).
La difficoltà di relazionarsi con amici e colleghi certamente non facilita il lavoro del GBU, e certamente influisce negativamente sullo stato d’animo degli studenti. In tanti, inoltre, sono un po’ preoccupati perché al momento c’è molta incertezza sul loro percorso universitario. Alcuni vivono sfide ancora più gravi, come il rischio di non poter tornare a casa dalla famiglia, o ancora peggio, dover affrontare il fatto di avere una persona cara colpita dal covid.
Questo è l’autunno degli studenti GBU.
È un autunno dove sembra prevalere il grigio, oltre che il giallo, l’arancione e il rosso…
Eppure, basta leggere queste notizie dai vari gruppi GBU per scoprire che c’è molto di più dell’incertezza e della paura nei cuori di questi ragazzi. Ci sono creatività, fede, amore e passione per il vangelo!
Ti chiedo quindi di leggere con attenzione questo notiziario e di sostenere in preghiera gli studenti del GBU.
Leggerai di studenti che lottano, pregano e usano tutto il loro potenziale per “Condividere Gesù da studente a studente”, certi che la buona notizia della nascita, della morte e della resurrezione di Cristo sia potente da cambiare le vite dei loro amici e colleghi. Anche a distanza. Anche mentre si sentono incerti e spaesati. Anche se sono da soli dietro allo schermo di un pc o di uno smartphone.
Perché Gesù è la vera luce!
Io sono la luce del mondo; chi mi segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita.
(Giovanni 8:12)
E la luce, si dice, è l’insieme di tutti i colori: Il giallo, l’arancione, il rosso…
Domenico Campo
(staff GBU)
GBU Urbino
Come gruppo GBU di Urbino abbiamo iniziato a fare studi biblici a casa di Nicola (coordinatore) con i suoi coinquilini. È un GBU intimo, ma allo stesso tempo molto informale.
Preghiamo per loro M., G. e V., che possano trovare (e per qualcuno ri-trovare), un vero rapporto personale con Gesù. Tutti e tre infatti hanno un forte background cattolico, ma crescendo si sono allontanati da quel formalismo religioso poco soddisfacente. In particolare, G., durante una conversazione, qualche mese fa, mi ha confessato che non avrebbe escluso la possibilità di ritornare alla fede ma con presupposti e modalità diversi da quelli di un tempo.
Preghiamo anche per N. e D. che sarebbero interessati a venire agli incontri.
Alice
GBU Forlì
Quest’anno non c’è un vero e proprio gruppo formato, perché tutti quelli dell’anno scorso sono andati via e, per via della didattica a distanza, al momento non ce ne sono di nuovi.
Perciò preghiamo perché:
Karina
GBU Firenze
Il GBU di Firenze riparte con tanti volti nuovi, e con il desiderio di creare un gruppo coeso di gioiosi discepoli che con coraggio condividono Gesù nelle loro università.
Siamo grati per:
Ci siamo fermati ogni giorno dell’ultima settimana a pregare alle 5 (p.m.), per 5 amici, per 5 minuti, e ci siamo ritrovati a lodare Dio per le bellissime conversazioni che ci ha donato in questo tempo proprio con molti di loro!
Vi chiediamo sostegno in preghiera per :
Alessandra