Lode e Preghiera

Autunno 2023

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
Ringraziamo il Signore perché dopo un anno di stop il gruppo è ripartito! Fino ad ora siamo riusciti ad incontrarci con regolarità una volta a settimana, seppur online.
Preghiera
Vi chiedo di pregare perché i ragazzi si appassionino sempre più alla visione del GBU, perché le diano la giusta priorità e perché siamo più incoraggiati nel parlare di Gesù ai nostri colleghi.
Vi chiedo inoltre di pregare perché riusciamo ad incontrarci in presenza, cosa al momento risultata difficile date le diverse disponibilità di ciascuno.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
  • La partecipazione e l’interesse dei credenti della città, anche se facciamo parte di chiese diverse.
  • Il GBU porta a confronti sull’evangelizzazione e sul come farlo. Il nostro desiderio è che tutti gli studenti credenti di Piacenza sentano la chiamata alla missione e rispondano con gioia; stiamo sentendo questo sempre di più ed è bello sentirsi uniti nello stesso scopo.
Preghiera
  • Vi chiediamo di pregare per l’evento pre-sessione che faremo il 1° dicembre. L’idea è di fare uno SBI, poi cena, e qualche gioco.
    Essendo un orario più comodo per gli studenti pendolari e lavoratori che fanno parte del nostro gruppo, preghiamo che ci sia una bella partecipazione e che vengano anche i nostri amici.
  • Vi chiediamo di pregare per saggezza perché possiamo capire quale tema fare per gli incontri del nuovo semestre.
  • Vi chiediamo di pregare per noi coordinatrici che possiamo impegnarci al massimo in questo ministero coordinando al meglio i nostri studi.
  • La nostra preghiera è che Dio porti a noi, e al nostro GBU, le persone che Lui sta cercando. E che ci siano non credenti che frequentino con curiosità e interesse

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
  • Ringraziamo Dio per l’unità che c’è tra i membri “fissi” del gruppo che ci ha permesso di dare via alle nostre attività con un’ottima collaborazione e organizzazione.
  • Ringraziamo perché rispetto all’anno precedente tra i membri credenti abbiamo più persone che preparano gli SBI e questo è non solo di grande aiuto, ma anche molto incoraggiante.
  • Ringraziamo anche per i non credenti che sono venuti non solo durante la serata dell’evento iniziale, ma anche a qualche serata SBI in cui hanno partecipato attivamente attraverso domande.
Preghiera
  • A questo proposito chiediamo per loro, che possano non solo continuare a venire, ma che possano conoscere davvero Gesù.
  • Preghiamo per l’evento che abbiamo in programma per il 22 Novembre e i 4 SBI che avremmo prima di concludere l’anno con la festa di natale che abbiamo programmato per il 13 Dicembre.

Oppure scopri come investire nel GBU

Editoriale

Tempo di lettura: 4 minuti

Di Aoife Beville, ricercatrice universitaria ed ex studentessa GBU

Ahoj!

Ahoj! – così dicono “ciao” in Slovacchia, dove sono stata ad inizio ottobre. Io sono Aoife (si legge Ifa), ho fatto tappe in diversi gruppi GBU: Cork (Irlanda), di dove sono originaria e dove sono stata co-coordinatrice del Christian Union (GBU) durante la triennale; Bologna, dove ho fatto due anni di InterAction, un programma di volontariato internazionale IFES dove affiancavo gli studenti del gruppo locale; Napoli, dove sono stata co-coordinatrice del gruppo durante la magistrale. Ora sono di nuovo a Napoli e sempre all’università, però dall’altro lato della cattedra! Faccio ricerca e insegno nell’ambito della linguistica inglese. Forse ti stai chiedendo ‘cosa c’entra la Slovacchia?’ Ottima domanda!

Buona notizia per l’università

L’anno scorso ad una conferenza IFES ho conosciuto Sara, staff VBH (GBU) in Slovacchia. Abbiamo cominciato a parlare dell’utilità di avere accademici cristiani coinvolti nel lavoro dei movimenti nazionali. Io credo che il vangelo sia la buona notizia per l’università e vorrei poter sostenere e servire gli studenti del GBU mentre svolgo il mio lavoro. Ho raccontato a Sara una mia ricerca sull’ironia come strategia persuasiva ne Le Lettere di Berlicche di C.S. Lewis. È uno studio linguistico e letterario che, per la natura del testo, tocca varie tematiche interessanti (apologetica, ateismo, etc.). Sara mi ha invitato a venire in Slovacchia a tenere delle lezioni all’università sull’argomento di questa ricerca.

“Il problema dell’argomentazione”

Aoife e Sara a pranzo a Prešov
Continua a leggere

English