Oppure scopri come investire nel GBU
Editoriale
di Luigi Palombo, staff GBU Milano
Mi chiedo, quale voto daresti a te stesso da 1 a 10 per quanto bene riesci a servire Gesù?
Se il punteggio fosse basato su quanto sei audace come evangelista, quanto vivi per Gesù piuttosto che per te stesso, quanto vuoi servire nel GBU e condividere il vangelo all’università, quale voto daresti a te stesso da 1 a 10?
Abbiamo così tanti impegni, e parlare di Gesù è così scoraggiante, e comunque pochissime persone sembrano interessate a sentir parlare di lui. Non si può semplicemente andare avanti e vivere per me stesso, concentrarmi sui miei studi e basta come tutti gli altri?
Le parole di Gesù
E poi leggiamo le terrificanti parole di Gesù:
“Se uno vuol venire dietro a me, rinunci a se stesso, prenda la sua croce e mi segua.”
Marco 8:34
E poi al versetto 38:
“Perché se uno si sarà vergognato di me e delle mie parole in questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell’uomo si vergognerà di lui quando verrà nella gloria del Padre suo con i santi angeli.”
Sappiamo bene che spesso ci vergogniamo delle sue parole, e sentendolo parlare così ci fa andare nel panico e pensare: “AIUTO! Quando Gesù ritornerà si vergognerà di me?!”
Paura!
Ma come quelli di noi che erano presenti alla Formazione hanno visto da Marco capitoli 8-10, Gesù non vuole che il nostro servizio a lui quest’anno sia governato principalmente dalla paura.
Sa che se il nostro ingresso in paradiso dipendesse da quanto bene lo abbiamo servito da 1 a 10, nessuno di noi avrebbe un punteggio abbastanza alto per entrarci.
“È più facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago, che per [noi] entrare nel regno di Dio”
Vuole piuttosto che comprendiamo che è impossibile per noi servirlo come dovremmo con le nostre sole forze. La nostra salvezza eterna è assicurata non perché siamo abbastanza bravi ma per il prezzo del proprio sangue egli ha pagato, il prezzo d’ingresso al nostro posto.
GBU Parma
Al GBU di Parma ci incontriamo una volta ogni due settimane per lo studio biblico induttivo e dall’anno scorso i coordinatori hanno preso l’impegno di evangelizzare al campus una volta a settimana. Siamo molto contenti e grati al Signore per come sta guidando ogni attività.
L’anno scorso eravamo molto scoraggiati per la scarsa partecipazione agli incontri, ma quest’anno siamo sempre circa una decina (per la nostra città è un grande numero) e in totale nel gruppo ci sono 15 persone che partecipano.
Il gruppo ha rappresentanze da diverse chiese e ci sono anche diversi ragazzi che ancora non frequentano, ma che sono interessati a leggere la Parola.
Ringraziamo Dio anche per averci dato la possibilità di incontrarci in una nuova sala in centro in affitto, e non più nel bar di prima dove era difficile fare gli studi per via del rumore.
Infine chiediamo preghiera per le evangelizzazioni che faremo, per gli studenti con cui parleremo, per i ragazzi che frequentano gli incontri ma che ancora non hanno dato la loro vita a Cristo e chiediamo di pregare affinché ci siano nuovi studenti che possano prendersi responsabilità nel gruppo.
GBU Siena
Lode
Ringraziamo Dio per l’inizio di questo nuovo anno accademico e per le nuove persone che sono venute anche per almeno una volta. Quest’anno frequentano regolarmente i nostri incontri due nuove studentesse che vogliono scoprire più di Gesù ed è molto incoraggiante per noi vedere il loro interesse e sentire le loro domande e dubbi.
Questo semestre facciamo la serie di studi “Messia Cercasi”. Nei primi 3 incontri abbiamo osservato passi da Isaia e ora ci troviamo nel Nuovo Testamento. Ogni volta, gli studi sono molto interessanti e le conversazioni ci portano a riflettere su chi è questo meraviglioso Messia, su quanto abbia sofferto e sul piano del Signore per la nostra salvezza.
Il 20 novembre abbiamo organizzato un Tea Party, erano presenti 16 studenti, di cui 5 nuovi e in totale erano rappresentate 11 nazionalità diverse! Una ragazza in particolare ha detto di voler tornare agli incontri di studio biblico perché si è sentita molto accolta e ha detto “È stato come vedere la luce” dopo un periodo iniziale a Siena molto difficile.
Preghiera
Vi chiediamo di pregare per gli studenti che sono venuti poche volte e per coloro che venivano l’anno scorso, che Dio possa raggiungerli e mettere nei loro cuori il desiderio di conoscerLo.
A dicembre avremo la festa di Natale e vi chiediamo di pregare che possa essere un’opportunità di lodare e parlare del Signore ai nostri amici.
Vi chiediamo di pregare anche per noi (Ermioni e Shanizee) che Dio ci sostenga e che ci aiuti a portare avanti le nostre responsabilità come coordinatrice e come staff , e che Lui guidi ogni studio biblico ed evento speciale.
GBU Bologna
Il GBU Bologna è ripartito a ottobre con una serie di studi, dal titolo “Conoscere Dio”. Durante i nostri primi incontri, attraverso la lettura di diversi brani, ci siamo concentrati sul carattere di Dio.
Il prossimo tema sarà, invece, “La vita di Gesù”. In procinto del Natale, ripercorreremo la venuta del nostro Salvatore e concluderemo la serie con una festa di Natale, nella quale passeremo un tempo di condivisione con altri studenti. Sarà un momento rivolto principalmente a studenti non credenti; il nostro desiderio è di creare un ambiente accogliente, dove, tra tè e biscotti, giochi a tema natalizio, ecc., potremo ricordare il Natale, leggendo il secondo capitolo del vangelo di Luca in cui viene narrata la nascita di Gesù. Vorremmo concludere la festa con la presentazione del GBU, invitando gli studenti a conoscere Dio.
Chiediamo preghiera per la saletta in cui poter svolgere la festa (purtroppo non abbiamo un locale a nostra disposizione), per far conoscere l’evento a più persone possibili, per la partecipazione degli studenti e che possano desiderare di venire a conoscere Gesù.