Lode e Preghiera
Primavera 2025
Oppure scopri come investire nel GBU
Editoriale
Di Francesco Schiano, Segretario Generale GBU
Per molte persone settembre rappresenta il vero inizio dell’anno nuovo. Sicuramente è così per le attività
dei GBU, che seguono il calendario accademico delle università.
Questo, tra l’altro, per noi è un anno particolare. Dopo 20 anni di servizio benedetto da Dio, il nostro amato
Johan non è più il Segretario Generale dei GBU; chi scrive ha l’arduo compito di sostituirlo, e sente l’onore e
l’onere che derivano dal nuovo inizio. In queste condizioni la preghiera diventa un bisogno particolarmente
sentito.
Non penso sia per caso che proprio in questi giorni mi sono ritrovato a leggere la biografia di C. H. Spurgeon
(A. Dallimore, pubblicata in italiano da Passaggio). Il Principe dei predicatori, che ha visto frutti straordinari
nel suo mistero, era un uomo di preghiera che spingeva la sua chiesa alla preghiera: “in vista della battaglia
spirituale del credente, si preoccupava in primo luogo che la sua chiesa imparasse a pregare” (p.70); “D. L.
Moody, di ritorno in America dopo la sua prima visita in Inghilterra, alla domanda: «Ha sentito predicare
Spurgeon?» rispose: «Si, ma cosa ancora migliore, l’ho sentito pregare»” (p.105).
La Parola di Dio ci invita a pregare con fede, incessantemente, insistentemente e disperatamente. Sono
convinto che a volte il Signore trattenga la Sua mano dall’operare con potenza nel desiderio di insegnarci a
dipendere veramente da Lui.
Non credo di dover convincere nessuno, tra i lettori di questo articolo, dell’importanza prioritaria della
preghiera, ma so per esperienza quanto sia raro avere una vita di preghiera che sia coerente con quanto
affermiamo di credere riguardo ad essa. Per questo motivo, incoraggiato dalla partecipazione di tanti di voi
alla settimana di preghiera della scorsa primavera, vi chiedo di prendervi un impegno per questi giorni di
settembre: dall’8 al 14 settembre scegliete di dedicare del tempo al digiuno e alla preghiera, perché gli
studenti possano annunciare con franchezza il Vangelo di Gesù Cristo tra i loro colleghi, e noi tutti possiamo
vedere tante anime passare dalle tenebre alla luce, dalla morte alla vita!
Il link alla fine dell’articolo conduce a un modulo anonimo attraverso il quale potrete indicare il vostro
desiderio di saltare uno o più pasti, in quella settimana, per dedicarvi alla preghiera. Speriamo di vedere
una numerosa staffetta di digiuno e preghiera impegnata con noi dello staff a supplicare Dio perché lui
faccia infinitamente di più di quanto speriamo.
“la preghiera del giusto ha una grande efficacia” (Giacomo 5:16b)
GBU Foggia
Grazie a Dio in questo semestre siamo riusciti ad incontrarci quasi ogni settimana. Nei nostri sbi stiamo analizzando le emozioni dal punto di vista biblico e proprio in virtù di questo nei prossimi incontri prenderemo come riferimento dei personaggi biblici confrontandoci con essi e con le situazioni in cui si sono trovati affinché possiamo prendere spunto da loro e imparare da loro.
Lode
Abbiamo avuto modo di parlare con una ragazza del vangelo e abbiamo ottenuto un feedback positivo, infatti la ragazza si è dimostrata aperta e felice di aver potuto comprendere più da vicino cosa sia il vangelo.
Preghiera
Preghiamo affinché questa ragazza, ma anche tutti gli altri con i quali abbiamo avuto modo di parlare possano frequentare i nostri incontri per avvicinarsi a Gesù. Preghiamo affinché le attività che organizzeremo (cineforum, dibattito, picnic) possano essere guidati dal Signore e che Lui possa provvedere a darci la forza e chiamare persone interessate.
GBU Ravenna
Dalla mia esperienza nel GBU negli ultimi due anni, mi sono meravigliata dell’interesse degli studenti per lo studio della Bibbia. Gli studenti che si sono uniti al nostro gruppo, principalmente non credenti, sono veramente curiosi di conoscere la Bibbia e partecipano attivamente alle nostre discussioni di gruppo. Anche quando alcuni inizialmente insistono sul fatto che vogliono solo osservare le nostre conversazioni, il più delle volte si impegnano a fondo nella conversazione, contribuendo con domande e osservazioni acute. Molte volte, come coordinatori, abbiamo avuto l’opportunità di collegare il passo che stavamo studiando al Vangelo, e sono così grata per le orecchie ricettive dei nostri studenti. Ora dobbiamo pregare ancora di più perché anche i loro cuori diventino ricettivi a ciò che la Scrittura ha da insegnare loro.
Lode
Il Signore è stato fedele nel sostenere il nostro gruppo. Gli studenti di Ravenna tendono ad andare e venire, perché gli stage, i programmi Erasmus o i pesanti carichi di studio tengono tutti occupati. Tuttavia, ogni semestre manteniamo un gruppo fedele di partecipanti. Anche quando perdiamo alcuni studenti all’inizio di un nuovo semestre, il Signore porta sempre nuovi amici lungo la strada in modi molto inaspettati: Dio è molto più creativo di noi!
Preghiera
Poiché uno dei nostri coordinatori si sta diplomando, stiamo pregando che il Signore porti qualcuno per il prossimo anno, in modo che il nostro gruppo possa continuare a crescere!
Inoltre, continuiamo a pregare affinché la curiosità intellettuale dei nostri studenti non credenti diventi una curiosità spirituale
GBU Padova
Lode
Il primo semestre di questo anno accademico è stato abbastanza complesso perché, dopo un grande entusiasmo iniziale, abbiamo avuto molta difficoltà a raggiungere gli studenti e spesso abbiamo dovuto rimandare i nostri incontri. L’inizio del secondo semestre, invece, è stato molto incoraggiante: finalmente stiamo mantenendo un contatto abbastanza costante con un gruppetto di studenti e ora abbiamo modo di incontrarci con regolarità. Siamo molto incoraggiati dal clima di fraternità che stiamo man mano costruendo con loro. Abbiamo modo di vederci per leggere la Bibbia insieme e pregare ed è un tempo ricco ed edificante.
Preghiera
Ciò di cui sentiamo più bisogno in questo momento è che si possano rafforzare i legami tra gli studenti che partecipano. Preghiamo che si possa formare un gruppo solido, in cui coltivare amicizie vere e che possa diventare una squadra per essere una testimonianza in mezzo all’università.
Vorremmo anche pregare di poter riuscire a raggiungere qualche studente che non ha mai sentito parlare di Gesù.
Chiediamo preghiera anche per il futuro del gruppo nel prossimo anno accademico, affinché possa rimanere quello che costruiremo in questo semestre e affinché possa ancora esserci una squadra di coordinatori del gruppo.