Lode e Preghiera

Primavera 2025

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il gruppo GBU al momento sta andando avanti anche con incontri online, non è sempre possibile vedersi di presenza purtroppo, ma abbiamo cercato di garantire una continuità e mantenerci in contatto tramite videochiamate, durante le quali, in modo particolare, abbiamo meditato su come si comportava Gesù con alcune donne che ha incontrato nella sua vita, ed è stato motivo di arricchimento per noi. Adesso ci stiamo adoperando per organizzare un evento per Pasqua!!!

Lode

È bello vedere come anche solo una o due persone riescono tramite il GBU ad accrescere la loro conoscenza di Gesù e ad interessarsi sempre di più alla Bibbia, e ringraziamo Dio perché abbiamo visto questo in qualcuno. Lo ringraziamo anche perché nonostante i vari impegni ci ha guidato nell’organizzazione e nella gestione degli incontri, e sappiamo che continuerà a farlo. In questo tempo sicuramente siamo cresciuti nel pregare gli uni per gli altri parlando delle nostre difficoltà universitarie e non, nella conoscenza della persona di Gesù e nella consapevolezza del Suo amore per noi, e della nostra identità in Lui.

Preghiera

Chiediamo preghiera affinché il gruppo possa crescere sempre di più, includendo anche studenti non credenti, affinché possano essere raggiunti dal messaggio del Vangelo. Al momento non abbiamo neanche un locale o una chiesa d’appoggio in cui poter fare degli eventi, sarebbe bello poter avere questo e ci aiuterebbe nell’organizzazione degli incontri!

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode

Anche in quest’anno accademico Dio è stato al nostro fianco dandoci sempre un’aula dove riunirci durante l’inverno e leggere la Bibbia per studiarla insieme!

Preghiera

Con l’inizio del secondo semestre, sfortunatamente i coordinatori sono impegnati per via del tirocinio di fine laurea (di cui uno dei due all’estero, in Belgio), quindi preghiamo che Dio possa accendere il desiderio in qualcun altro di continuare questa missione anche nei prossimi anni, visto l’imminente chiusura di un bellissimo ciclo, benedetto da Dio.
Pregate per noi affinché la fiamma a Trieste non si spenga, ma rimanga viva e ancora più forte, per raggiungere sempre più persone!

Tempo di lettura: 2 minuti

Il mio ritorno dall’esperienza meravigliosa della Mission Week in Inghilterra mi ha permesso di tornare nel mio gruppo GBU con tanta passione e incoraggiamento che ho potuto trasmettere agli altri miei amici del gruppo e ristabilire sempre di più il nostro scopo “Condividere Gesù da studente a studente”. Al GBU di Urbino abbiamo iniziato questo semestre alla grande con una serie davvero coinvolgente: L’affermazione più famosa di Gesù. Abbiamo approfondito insieme la potente dichiarazione tratta da Giovanni 3:16: Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.
Durante la serie abbiamo risposto a quattro domande fondamentali:
– Chi è Dio?
– Cos’è il mondo?
– Chi è il Figlio?
– Cos’è la vita eterna?
Attraverso queste riflessioni, abbiamo riscoperto la bellezza e la profondità del messaggio del Vangelo.
Inoltre, l’1/2 Marzo, insieme ad altri due GBU (Pisa e Siena), abbiamo organizzato il Winter Camp, è stato un weekend benedetto, se il primo anno, che abbiamo organizzato questo tipo di evento eravamo due ragazze da Urbino, quest’anno eravamo un gruppo molto numeroso, e questo è stato di benedizione e incoraggiamento. Il Signore ha riempito i nostri cuori di gioia.
A metà aprile abbiamo poi dato il via a una nuova serie speciale dedicata alla Pasqua, continuando a esplorare il cuore della fede cristiana. Continueremo con attività quali sondaggi, pic-nic e incontri finali.

Lode

Siamo immensamente grati a Dio per il lavoro meraviglioso che sta portando avanti a Urbino, ci sta aiutando ad allargarci come gruppo GBU e come gruppo di amici che accoglie. Durante gli incontri GBU, ogni settimana abbiamo l’opportunità di proclamare il messaggio del Vangelo con coraggio. Ci frequentano persone davvero tanto curiose e interessate, parliamo loro del Vangelo e rispondiamo alle loro domande. Urbino, essendo una città molto piccola, ci sta usando per arrivare a chi ne ha bisogno, per entrare nei cuori di chi già ha bussato. Ci ha permesso di incontrare persone persino al supermercato, che creatività!!! Sta facendo crescere il gruppo sia in numero che in maturità e curiosità.

Preghiera

Chiediamo preghiere per l’unità del gruppo, affinché ogni membro credente possa crescere nel suo rapporto con Dio e servirlo al GBU, per gli ultimi incontri che abbiamo in programma, che la passione per Cristo nelle persone credenti del gruppo possa crescere sempre di più. Inoltre, che possiamo presto vedere dei frutti, queste ragazze che sono curiose e ci frequentano ogni volta possano prendere una scelta di fede e lasciarsi trasformare dall’amore di Dio.

Oppure scopri come investire nel GBU

Editoriale

Tempo di lettura: 2 minuti
Di Francesco Schiano, Segretario Generale GBU

Per molte persone settembre rappresenta il vero inizio dell’anno nuovo. Sicuramente è così per le attività
dei GBU, che seguono il calendario accademico delle università.


Questo, tra l’altro, per noi è un anno particolare. Dopo 20 anni di servizio benedetto da Dio, il nostro amato
Johan non è più il Segretario Generale dei GBU; chi scrive ha l’arduo compito di sostituirlo, e sente l’onore e
l’onere che derivano dal nuovo inizio. In queste condizioni la preghiera diventa un bisogno particolarmente
sentito.


Non penso sia per caso che proprio in questi giorni mi sono ritrovato a leggere la biografia di C. H. Spurgeon
(A. Dallimore, pubblicata in italiano da Passaggio). Il Principe dei predicatori, che ha visto frutti straordinari
nel suo mistero, era un uomo di preghiera che spingeva la sua chiesa alla preghiera: “in vista della battaglia
spirituale del credente, si preoccupava in primo luogo che la sua chiesa imparasse a pregare” (p.70); “D. L.
Moody, di ritorno in America dopo la sua prima visita in Inghilterra, alla domanda: «Ha sentito predicare
Spurgeon?» rispose: «Si, ma cosa ancora migliore, l’ho sentito pregare»” (p.105).


La Parola di Dio ci invita a pregare con fede, incessantemente, insistentemente e disperatamente. Sono
convinto che a volte il Signore trattenga la Sua mano dall’operare con potenza nel desiderio di insegnarci a
dipendere veramente da Lui.


Non credo di dover convincere nessuno, tra i lettori di questo articolo, dell’importanza prioritaria della
preghiera, ma so per esperienza quanto sia raro avere una vita di preghiera che sia coerente con quanto
affermiamo di credere riguardo ad essa. Per questo motivo, incoraggiato dalla partecipazione di tanti di voi
alla settimana di preghiera della scorsa primavera, vi chiedo di prendervi un impegno per questi giorni di
settembre: dall’8 al 14 settembre scegliete di dedicare del tempo al digiuno e alla preghiera, perché gli
studenti possano annunciare con franchezza il Vangelo di Gesù Cristo tra i loro colleghi, e noi tutti possiamo
vedere tante anime passare dalle tenebre alla luce, dalla morte alla vita!


Il link alla fine dell’articolo conduce a un modulo anonimo attraverso il quale potrete indicare il vostro
desiderio di saltare uno o più pasti, in quella settimana, per dedicarvi alla preghiera. Speriamo di vedere
una numerosa staffetta di digiuno e preghiera impegnata con noi dello staff a supplicare Dio perché lui
faccia infinitamente di più di quanto speriamo.


“la preghiera del giusto ha una grande efficacia” (Giacomo 5:16b)


https://forms.gle/CiAU4PNMuaCY8EVt5

English