Lode e Preghiera

Autunno 2024

Tempo di lettura: < 1 minuto

Vogliamo ringraziare il Signore per come ci ha guidato fino ad oggi come gruppo.

In questo cammino, abbiamo avuto il privilegio di sperimentare la Sua potenza, la Sua grazia e, soprattutto, la Sua fedeltà. Ogni passo che abbiamo compiuto è stato un segno tangibile della Sua presenza tra di noi, e siamo grati per come ci ha sostenuto e incoraggiato nelle sfide e nelle opportunità.

Vi chiediamo di unirvi a noi in preghiera, affinché il Signore continui a lavorare nei nostri cuori, donandoci costanza, unità e discernimento.

Preghiamo che sia Lui a guidare ogni nostro progetto e ogni evangelizzazione futura, affinché possiamo essere strumenti nelle sue mani, per la sua gloria e per l’avanzamento del Suo Regno.

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
  • Il GBU di Trieste ha ripreso a incontrarsi ogni settimana quest’anno.
  • Vorremmo ringraziare Dio che ci permette di avere un’aula in cui riunirci stando al caldo e al riparo dalla bora.
  • Vorremmo anche ringraziarLo perché attraverso le conferenze e il Welcome Day ci ha dato modo di parlare con molti studenti universitari e ha permesso di portare alcune persone agli studi.
Preghiera
  • Vorremmo chiedere preghiere per 2 ragazzi con cui abbiamo avuto dei dialoghi molto interessanti con domande profonde e autentiche sulla fede e su Gesù: che davvero Dio possa toccare il loro cuore e loro possano riconoscere la meraviglia di ciò che Cristo ha fatto per noi.
  • Poiché i coordinatori presto dovranno lasciarci, chiediamo anche che Dio possa suscitare nel cuore dei ragazzi credenti del gruppo il desiderio di portare avanti quest’opera e donare loro saggezza, affinché altri studenti possano avere la possibilità di conoscere Cristo e la speranza che c’è in Lui.
  • Infine desideriamo pregare affinché Dio possa usarci per portare il Vangelo mantenendoci umili e creando possibilità di dialogo con gli studenti dell’università.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
  • Dal mese di Ottobre fino a ora abbiamo fatto studi biblici induttivi su Efesini 1 e stiamo proseguendo con 1 Corinzi 15 nelle principali università.
  • Abbiamo organizzato serate per gli studenti internazionali, World Student Day, formazione e abbiamo avviato un progetto di preghiera.
  • A Roma Tre c’è un gruppo rinato alla sede principale con studenti nuovi ed evangelizzazione a ‘tu per tu’ che continua presso la facoltà di educazione.
  • Anche a Sapienza ci sono nuovi studenti-matricole, internazionali, Erasmus e altri.
  • A Tor Vergata si proseguono con gli studi biblici e le uscite evangelistiche in facoltà.
Preghiera
  • Una delle sfide principali è trovare un orario che convenga a tutti e partecipazione costante. Vi chiediamo di pregare per questo.
  • Inoltre, avremo altri eventi (uno in particolare il 25 novembre su arte e il vangelo) e dedicheremo delle giornate per andare a conversare con gli studenti. Chiediamo preghiera affinché il Signore ci mostri il giusto modo per approcciare le persone e cosa dire loro; come invitarli all’evento e come noi possiamo prepararci fisicamente e spiritualmente.
  • Che possiamo noi trovare coraggio e incoraggiare gli altri.

Oppure scopri come investire nel GBU

Editoriale

Tempo di lettura: 2 minuti

di Luigi Palombo, staff GBU Milano

Mi chiedo, quale voto daresti a te stesso da 1 a 10 per quanto bene riesci a servire Gesù?
Se il punteggio fosse basato su quanto sei audace come evangelista, quanto vivi per Gesù piuttosto che per te stesso, quanto vuoi servire nel GBU e condividere il vangelo all’università, quale voto daresti a te stesso da 1 a 10?

Abbiamo così tanti impegni, e parlare di Gesù è così scoraggiante, e comunque pochissime persone sembrano interessate a sentir parlare di lui. Non si può semplicemente andare avanti e vivere per me stesso, concentrarmi sui miei studi e basta come tutti gli altri?

Le parole di Gesù

E poi leggiamo le terrificanti parole di Gesù:

“Se uno vuol venire dietro a me, rinunci a se stesso, prenda la sua croce e mi segua.”

Marco 8:34

E poi al versetto 38:

“Perché se uno si sarà vergognato di me e delle mie parole in questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell’uomo si vergognerà di lui quando verrà nella gloria del Padre suo con i santi angeli.”

Sappiamo bene che spesso ci vergogniamo delle sue parole, e sentendolo parlare così ci fa andare nel panico e pensare: “AIUTO! Quando Gesù ritornerà si vergognerà di me?!”

Paura!

Ma come quelli di noi che erano presenti alla Formazione hanno visto da Marco capitoli 8-10, Gesù non vuole che il nostro servizio a lui quest’anno sia governato principalmente dalla paura.
Sa che se il nostro ingresso in paradiso dipendesse da quanto bene lo abbiamo servito da 1 a 10, nessuno di noi avrebbe un punteggio abbastanza alto per entrarci.
“È più facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago, che per [noi] entrare nel regno di Dio”
Vuole piuttosto che comprendiamo che è impossibile per noi servirlo come dovremmo con le nostre sole forze. La nostra salvezza eterna è assicurata non perché siamo abbastanza bravi ma per il prezzo del proprio sangue egli ha pagato, il prezzo d’ingresso al nostro posto.

Continua a leggere

English