Tempo di lettura: 2 minuti

Il mio ritorno dall’esperienza meravigliosa della Mission Week in Inghilterra mi ha permesso di tornare nel mio gruppo GBU con tanta passione e incoraggiamento che ho potuto trasmettere agli altri miei amici del gruppo e ristabilire sempre di più il nostro scopo “Condividere Gesù da studente a studente”. Al GBU di Urbino abbiamo iniziato questo semestre alla grande con una serie davvero coinvolgente: L’affermazione più famosa di Gesù. Abbiamo approfondito insieme la potente dichiarazione tratta da Giovanni 3:16: Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.
Durante la serie abbiamo risposto a quattro domande fondamentali:
– Chi è Dio?
– Cos’è il mondo?
– Chi è il Figlio?
– Cos’è la vita eterna?
Attraverso queste riflessioni, abbiamo riscoperto la bellezza e la profondità del messaggio del Vangelo.
Inoltre, l’1/2 Marzo, insieme ad altri due GBU (Pisa e Siena), abbiamo organizzato il Winter Camp, è stato un weekend benedetto, se il primo anno, che abbiamo organizzato questo tipo di evento eravamo due ragazze da Urbino, quest’anno eravamo un gruppo molto numeroso, e questo è stato di benedizione e incoraggiamento. Il Signore ha riempito i nostri cuori di gioia.
A metà aprile abbiamo poi dato il via a una nuova serie speciale dedicata alla Pasqua, continuando a esplorare il cuore della fede cristiana. Continueremo con attività quali sondaggi, pic-nic e incontri finali.

Lode

Siamo immensamente grati a Dio per il lavoro meraviglioso che sta portando avanti a Urbino, ci sta aiutando ad allargarci come gruppo GBU e come gruppo di amici che accoglie. Durante gli incontri GBU, ogni settimana abbiamo l’opportunità di proclamare il messaggio del Vangelo con coraggio. Ci frequentano persone davvero tanto curiose e interessate, parliamo loro del Vangelo e rispondiamo alle loro domande. Urbino, essendo una città molto piccola, ci sta usando per arrivare a chi ne ha bisogno, per entrare nei cuori di chi già ha bussato. Ci ha permesso di incontrare persone persino al supermercato, che creatività!!! Sta facendo crescere il gruppo sia in numero che in maturità e curiosità.

Preghiera

Chiediamo preghiere per l’unità del gruppo, affinché ogni membro credente possa crescere nel suo rapporto con Dio e servirlo al GBU, per gli ultimi incontri che abbiamo in programma, che la passione per Cristo nelle persone credenti del gruppo possa crescere sempre di più. Inoltre, che possiamo presto vedere dei frutti, queste ragazze che sono curiose e ci frequentano ogni volta possano prendere una scelta di fede e lasciarsi trasformare dall’amore di Dio.

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode

Noi come GBU di Urbino siamo immensamente grati a Dio per come sta operando nella nostra Università.

Ogni settimana abbiamo almeno una persona nuova che ci frequenta. Il nostro cuore è davvero riconoscente.

Due domeniche fa abbiamo avuto la possibilità di presentare la missione del GBU nella chiesa locale di Pesaro ed è stato molto incoraggiante chiedere sostegno e sensibilizzare le persone a partecipare alla missione.

La scorsa settimana abbiamo iniziato una nuova serie di studi sul libro di Giona.

Prima delle vacanze natalizie abbiamo in programma di fare due eventi: Serata Pizza + giochi da tavolo con riflessione biblica e Christmas party. Abbiamo ricevuto tanta disponibilità anche per la prenotazione delle stanze dell’università.

Sono immensamente grata e incoraggiata per le persone che mi ha messo vicino per servirLo insieme nel GBU, sono tanti anni che prego per questo e Dio è meraviglioso.

Preghiera

Chiediamo preghiere perché proprio quando tutto va bene il nemico, non contento, mette il suo impegno per rovinare le cose, quindi che come gruppo possiamo rimanere uniti e crescere sia insieme che personalmente nella nostra relazione con Dio.

Inoltre vi chiediamo di pregare per i contatti che instauriamo ogni settimana in Università, in mensa o nello studentato. Ultimamente abbiamo conosciuto tante persone sole che hanno bisogno di amici e abbiamo l’opportunità di parlargli di Gesù con coraggio. Il Signore non si è dimenticato di nessuno, neanche di Urbino, abbiamo fede che nel futuro nasca anche una chiesa in questa meravigliosa città.

Tempo di lettura: < 1 minuto
Quest’anno il gruppo di Urbino è formato da nuovi ragazzi e ragazze, siamo contenti che da dopo la Formazione GBU gli incontri sono stati costanti ogni settimana e sempre numerosi. Stiamo seguendo la serie di studi: i 7 “IO SONO” di Gesù.
Frequentano già dall’anno scorso due ragazzi di fede cattolica e siamo felici che continuino a venire in maniera costante, ad ogni incontro il messaggio del vangelo viene annunciato, quindi preghiamo che un giorno possano riceverlo nel loro cuore.
Preghiamo che i membri credenti del gruppo possano avere a cuore l’opera del GBU e che possano frequentare sempre con costanza.
Inoltre due missionari americani hanno desiderio di venire a Urbino a fondare una chiesa, stanno pregando ancora, ma mettiamo questo nelle mani di Dio perché qualcosa di bello si sta smuovendo a Urbino.
Abbiamo in programma di fare un evento prima della fine dell’anno, una cena di Natale, con l’obiettivo di evangelizzare e di invitare tanti studenti, sarà i primi di dicembre.
In più la settimana prossima inizieremo a organizzare il Winter Camp, che svolgeremo con il GBU di Siena e il GBU di Pisa il primo weekend di marzo, non vediamo l’ora.
Tempo di lettura: < 1 minuto

Come GBU di Urbino possiamo dire che il gruppo si è formato e col tempo si sta allargando e consolidando sempre di più, di questo possiamo solo che essere grate a Dio. A inizio marzo abbiamo trascorso un bellissimo weekend insieme al GBU di Siena e i ragazzi dell’uniperugino per il Winter Camp a Gubbio, sono stati due giorni ricchi di condivisione.

Poi i ragazzi di Perugia sono venuti a trovarci la settimana successiva con un gruppo di americani e con loro abbiamo evangelizzato tanti studenti in Fortezza, è stato incoraggiante sapere che tanti hanno a cuore la città di Urbino che, seppur piccola, è tanto bisognosa di conoscere Dio; preghiamo che in futuro si possa aprire una chiesa e che la testimonianza possa crescere.

I nostri incontri hanno proseguito e ultimamente stiamo affrontando il tema dell’amicizia: abbiamo letto insieme il legame di affetto profondo tra Rut e Naomi, sua suocera; in 1 Samuele, l’amicizia tra Davide e Gionathan. È stato bello vedere come possiamo riflettere e prendere spunto per la vita di tutti i giorni anche da storie dell’Antico Testamento; a volte si pensa che solo nel Nuovo Testamento ci siano degli insegnamenti più pertinenti a noi, invece è stato bello imparare, da delle storie più “lontane”, come si possono dimostrare l’amore e l’affetto. Oltre a questo abbiamo condiviso le nostre esperienze e come vorremmo migliorare le nostre relazioni di amicizia, dandoci consigli.

Abbiamo in programma a maggio di fare un evento, anzi, il primo evento con il nuovo gruppo GBU con l’aiuto del GBU di Siena e i ragazzi di Perugia, preghiamo che con questo incontro speciale possiamo arrivare agli studenti e farci conoscere di più!

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il GBU di Urbino quest’anno è un vero e proprio gruppo di ‘power girls’, così ci definiamo, perché per ora siamo solo ragazze ma speriamo che il gruppo si possa allargare al più presto.

In questi primi due mesi abbiamo iniziato con i nostri incontri studiando insieme la seconda lettera a Timoteo, le ragazze hanno iniziato a familiarizzare con il metodo induttivo entusiaste di leggere e condividere insieme la Parola di Dio. Ringrazio Dio per la costanza che stiamo avendo nell’incontrarci ogni settimana nonostante gli impegni di tutte e le varie difficoltà.

La scorsa settimana è venuta anche una ragazza non credente, infatti un soggetto di preghiera è proprio quello di crescere e che lavorando insieme possiamo evangelizzare questa città universitaria che ha tanto bisogno dato che non è presente neanche una chiesa. Sarebbe bello se potesse venire gente nuova, compagne di corso di ognuna di noi e che possiamo presentare il messaggio del Vangelo.

In più, insieme al GBU di Siena stiamo organizzando il Winter Camp che se Dio vuole avremo il 4-5 marzo 2023.

Sono certa che il Signore ha grandi cose in piano per noi!

Tempo di lettura: < 1 minuto

Come gruppo GBU di Urbino abbiamo iniziato a fare studi biblici a casa di Nicola (coordinatore) con i suoi coinquilini. È un GBU intimo, ma allo stesso tempo molto informale.

Preghiamo per loro M., G. e V., che possano trovare (e per qualcuno ri-trovare), un vero rapporto personale con Gesù. Tutti e tre infatti hanno un forte background cattolico, ma crescendo si sono allontanati da quel formalismo religioso poco soddisfacente. In particolare, G., durante una conversazione, qualche mese fa, mi ha confessato che non avrebbe escluso la possibilità di ritornare alla fede ma con presupposti e modalità diversi da quelli di un tempo.

Preghiamo anche per N. e D. che sarebbero interessati a venire agli incontri.

 

Alice

Tempo di lettura: 2 minuti
Lode
  • ringraziamo tanto Dio perché quest’anno ci sono stati grossi miglioramenti e cambiamenti nel nostro gruppo! Abbiamo una sala nuova (nonostante qualche pressione con la segreteria) e gratuita nel centro dei collegi dove possiamo farci conoscere molto di più attraverso gli eventi perché è in una posizione strategica, essendo che i ragazzi basta che escano dai loro dormitori per raggiungerci! Siamo molto grati per questo! Viene davvero tanta gente che ascolta la Parola rispetto all’anno scorso, che eravamo un po’ isolati!
  • un altro motivo per lodare Dio è anche per come ci ha fatto crescere come gruppo! Siamo molto più uniti sia come amicizia sia come squadra perché Dio ha portato nel gruppo tutte persone capaci, ognuna per una cosa specifica, rendendoci un ottimo team. Abbiamo anche iniziato a fare riunioni di preghiera ogni settimana, altra cosa che ci unisce di più perché, oltre che per il GBU, preghiamo anche per i nostri motivi personali. Inoltre abbiamo imparato molto dai nostri errori precedenti e siamo migliorati tanto.
  • un forte ringraziamento va anche per come Dio provvede sempre, donandoci grandi aiuti da chiese e fratelli, oltre a far in modo che, nonostante gli ostacoli, venga sempre qualche esterno al gruppo ad ascoltare.
Preghiera
  • vi chiediamo di pregare affinché possiamo instaurare dei rapporti sinceri, più profondi e di amicizia con coloro che sono venuti più costantemente così da poterli seguire più da vicino e non impaurirci ma avere il coraggio di parlare di fronte a un po’ di gente.
  • La preghiera va anche ai prossimi eventi, perché possano continuare a venire persone e che vengano colpite dal messaggio che verrà dato.
  • Ma soprattutto quello per cui chiediamo di pregare riguarda il non scoraggiarsi: veniamo da un gruppo piccolino dove venivano pochissime persone agli eventi e ora siamo diventati un gruppo più forte con molto più “pubblico” ma se mai un evento non dovesse riuscire la paura è quella di scoraggiarsi troppo essendo ormai abituati ad avere più persone.
Tempo di lettura: < 1 minuto

Lode:

  • per la Formazione Coordinatori GBU a Roma, che è risultata molto utile a me (Alice) e Rachele
  • per le new entry Claudia e Chiara
  • per questo nuovo compito che Dio ci ha affidato

Preghiera:

  • preghiamo per i ragazzi non credenti che l’anno scorso frequentavano il GBU regolarmente e possano farlo anche quest’anno. Preghiamo che si possano aggiungere altri ragazzi nuovi e il gruppo si faccia sempre più numeroso.
  • preghiamo che il gruppo sia unito nonostante alcune diversità di pensiero e la partecipazione di tutti
  • preghiamo per la programmazione di un evento a fine novembre, preghiamo di riuscire a trovare un’idea buona e valida per la quale possiamo tutti collaborare con armonia
  • preghiamo per la situazione creata a causa del terremoto. La settimana scorsa abbiamo rimandato un incontro perché il locale è nel centro dove sono avvenuti dei crolli.
Tempo di lettura: < 1 minuto

Lode:

  • enormemente grati a Dio per il nuovo gruppo di studenti credenti (e che gruppo!!!!) che Dio ci ha donato quest’anno, a seguire la testimonianza di due ragazze: “Ringraziamo Dio per l’opera del GBU e che quest’anno ci sia stata affluenza di matricole che hanno fin da subito aiutato nel servizio, secondo me è stata proprio volontà di Dio che io mi trovi qui, per questo esprimo la mia lode” (Eunice).  “All’inizio dell’anno accademico avevo chiesto a Dio di essere più utile e attiva per lui e gliel’ho chiesto non sapendo ancora cosa fossi il GBU, quindi per me è stata una risposta importante anche perchè nello stesso tempo ho scoperto un mio dono e come servire Dio, nulla è a caso per me, il suo piano è perfetto” (Rachele)
  • lode a Dio per la bella e attiva partecipazione dei non credenti alle nostre iniziative

Preghiera:

  • Giacoma sta per finire gli studi ad Urbino, preghiamo per il prossimo anno che Dio possa darci cuore e occhi aperti per farci capire chi sono gli studenti più idonei a continuare l’opera del GBU come coordinatori, soprattutto preghiamo per comprendere chi Lui vuole al suo servizio in questo ruolo, a volte non sempre facilissimo.
  • per alcuni nostri amici che continuano a venirci a trovare, senza perdersi nemmeno un evento; affinchè Dio possa smantellare qualsiasi dubbio o ostacolo nei loro cuori, ed entrare per sempre nelle loro vite.
  • per gli incontri che sono in programma in questi ultimi mesi, tra cui una mini formazione per gli studenti locali che faremo con Giovanni Donato a fine Aprile, a cui si unirà un ragazzo di Ancona, che ha a cuore di iniziare un gruppo lì.
Tempo di lettura: < 1 minuto

Lode:

  • la grinta del nuovo gruppo che Dio ci ha donato quest’anno, tanta voglia di essere coinvolti e di parlare ai loro amici con entusiasmo del GBU. Tutto ciò è molto incoraggiante per i “vecchi” gbuini!
  • per i vari studi ed eventi svolti nei primi tre mesi, tra cui una conferenza sul tema “Evoluzione: scienza o credenza?”che ci ha dato maggiore visibilità tra la popolazione studentesca di Urbino.
  • per gli studenti che, curiosi e desiderosi di conoscere di più su Gesù, continuano a frequentare, tra cui c’è qualche new entry.
Preghiera:
  • faremo una mini-formazione con Giovanni Donato e con gli studenti nuovi dalle vicine località Fano e Cattolica. Probabilmente si aggiungeranno altri di Ancona, sembra che anche li stia nascendo qualcosa (preghiamo per Ancona!).
  • saggezza per la scelta dei nuovi coordinatori per gli anni a venire.
  • per i futuri incontri e per gli studenti che stiamo curando, alcuni frequentano già il GBU, altri no.