Lode e Preghiera
Primavera 2025
Oppure scopri come investire nel GBU
Editoriale
Di Francesco Schiano, Segretario Generale GBU
Per molte persone settembre rappresenta il vero inizio dell’anno nuovo. Sicuramente è così per le attività
dei GBU, che seguono il calendario accademico delle università.
Questo, tra l’altro, per noi è un anno particolare. Dopo 20 anni di servizio benedetto da Dio, il nostro amato
Johan non è più il Segretario Generale dei GBU; chi scrive ha l’arduo compito di sostituirlo, e sente l’onore e
l’onere che derivano dal nuovo inizio. In queste condizioni la preghiera diventa un bisogno particolarmente
sentito.
Non penso sia per caso che proprio in questi giorni mi sono ritrovato a leggere la biografia di C. H. Spurgeon
(A. Dallimore, pubblicata in italiano da Passaggio). Il Principe dei predicatori, che ha visto frutti straordinari
nel suo mistero, era un uomo di preghiera che spingeva la sua chiesa alla preghiera: “in vista della battaglia
spirituale del credente, si preoccupava in primo luogo che la sua chiesa imparasse a pregare” (p.70); “D. L.
Moody, di ritorno in America dopo la sua prima visita in Inghilterra, alla domanda: «Ha sentito predicare
Spurgeon?» rispose: «Si, ma cosa ancora migliore, l’ho sentito pregare»” (p.105).
La Parola di Dio ci invita a pregare con fede, incessantemente, insistentemente e disperatamente. Sono
convinto che a volte il Signore trattenga la Sua mano dall’operare con potenza nel desiderio di insegnarci a
dipendere veramente da Lui.
Non credo di dover convincere nessuno, tra i lettori di questo articolo, dell’importanza prioritaria della
preghiera, ma so per esperienza quanto sia raro avere una vita di preghiera che sia coerente con quanto
affermiamo di credere riguardo ad essa. Per questo motivo, incoraggiato dalla partecipazione di tanti di voi
alla settimana di preghiera della scorsa primavera, vi chiedo di prendervi un impegno per questi giorni di
settembre: dall’8 al 14 settembre scegliete di dedicare del tempo al digiuno e alla preghiera, perché gli
studenti possano annunciare con franchezza il Vangelo di Gesù Cristo tra i loro colleghi, e noi tutti possiamo
vedere tante anime passare dalle tenebre alla luce, dalla morte alla vita!
Il link alla fine dell’articolo conduce a un modulo anonimo attraverso il quale potrete indicare il vostro
desiderio di saltare uno o più pasti, in quella settimana, per dedicarvi alla preghiera. Speriamo di vedere
una numerosa staffetta di digiuno e preghiera impegnata con noi dello staff a supplicare Dio perché lui
faccia infinitamente di più di quanto speriamo.
“la preghiera del giusto ha una grande efficacia” (Giacomo 5:16b)




GBU Chieti-Pescara
Ciao a tutti! Voglio parlarvi di questo evento che abbiamo avuto durante il periodo di Natale: è stato particolarmente incoraggiante vedere come tutti i membri hanno collaborato fra loro nei preparativi e il tempo trascorso insieme è servito per unire il gruppo.
Lode
Da poco sono ripartiti gli incontri che stiamo tenendo all’interno dell’università e abbiamo avuto dei contatti con alcuni studenti.
Preghiera
Vi chiediamo di pregare per questi studenti che possano venire agli incontri e per i membri del gruppo affinché siano incoraggiati per essere una presenza costante e stabile all’interno dell’università.
GBU Bologna
Questo nuovo semestre si è aperto con un evento di benvenuto. Abbiamo organizzato una cena internazionale, in cui studenti di varie nazionalità hanno preparato e condiviso un piatto tipico della loro nazione. Durante la serata, ci sono stati momenti di gioco e un tempo dedicato a una riflessione sulla parabola del buon Samaritano.
Dopodiché è iniziata una nuova serie di lettura sulla Bibbia incentrata su come Gesù si rivela nelle relazioni, in particolare al giovane ricco, a Nicodemo, alla donna con il flusso di sangue, a un uomo nato cieco e a Paolo sulla via di Damasco.
Poi in vista della Pasqua, abbiamo scelto di partire dalla Pasqua ebraica narrata nell’Esodo per poi arrivare alla Pasqua cristiana con il sacrificio perfetto di Gesù sulla croce. Questa mini serie si è conclusa con un picnic in cui abbiamo avuto un momento di riflessione a partire dalla lettura di due brani tratti da Matteo 26 e Atti 10.
Preghiera
Ringraziamo il Signore per gli studenti che fanno parte del Gbu, lo ringraziamo per il gruppo che ci ha donato, perché avere dei propri coetanei con cui condividere la Parola è una grande gioia. Lo ringraziamo anche perché ha sempre provveduto a darci un posto in cui organizzare i nostri eventi: abbiamo potuto usufruire della sala di una chiesa e quando lì non c’è stata disponibilità, il tempo ci ha consentito di organizzare il nostro evento all’aperto.
Lode
Preghiamo per un luogo fisso in cui poter incontrarci. Chiederemo a breve un’aula dell’università e preghiamo che ce la possano concedere. Preghiamo anche di continuare a condividere Gesù con i nostri compagni di università, che il Signore ci possa dare saggezza e guidarci a essere suoi testimoni.
GBU Parma
Quest’anno il gruppo si è infoltito. Grazie al Signore abbiamo avuto l’opportunità di avere diversi nuovi studenti credenti che partecipano assiduamente agli incontri, e anche diversi amici non credenti che non avremmo mai creduto potessero essere lì. Due di questi amici hanno dato la vita a Cristo.
Lode
È bello vedere che l’opera va avanti grazie a Signore, anche quando pensiamo di non avere le forze lui porta tutto sulle sue spalle.
Preghiera