Tempo di lettura: < 1 minuto
  • Un motivo di ringraziamento è la conferenza che abbiamo fatto il 14 marzo dal titolo: “Studio, memoria e focus”, alla quale hanno potuto partecipare circa 250 studenti, soprattutto non credenti. Preghiamo che quelli che si sono mostrati interessati possano partecipare ai nostri incontri.
  • Un altro motivo di ringraziamento riguarda gli studenti credenti che sono coinvolti nelle varie attività del Gbu e che hanno dato una mano nella preparazione di queste ultime.
  • Chiediamo preghiera perché le persone nuove con le quali abbiamo avuto modo di parlare di Gesù e di cosa ha fatto anche per loro possano tornare agli incontri e magari iniziare un percorso con noi.
  • Un’ultima richiesta di preghiera è che in particolar modo gli studenti credenti abbiano a cuore il fatto di invitare i loro amici a partecipare al GBU, qualsiasi evento venga organizzato, dalle serate più informali agli studi biblici. Il fine comunque è che loro possano conoscere Gesù.

Valentina nasce ad Asti e fin da giovane inizia a dedicarsi a tre grandi passioni: lo studio della letteratura e della storia, il canto e la lettura della Bibbia. A 14 anni decide di seguire Gesù e da quel momento comincia un percorso di crescita e continue scoperte che ancora adesso riempie la sua vita.

Amante del latino e del greco antico, studia Lettere classiche all’università di Torino e nel 2018 inizia a frequentare regolarmente gli incontri del gruppo GBU della medesima città. La missione del GBU la coinvolge sempre di più, fino alla collaborazione come coordinatrice del gruppo tra il 2020 e il 2021.

Consegue la laurea magistrale ad aprile del 2022 e nello stesso anno, per non farsi mancare niente, inizia anche a lavorare come insegnante presso le scuole secondarie e si sposa nel mese di luglio. Una volta conclusi gli studi, però, desidera continuare a dare il proprio contributo nel GBU: ha imparato così tanto grazie al GBU che sente di voler servire Dio in questo ambito. Decide quindi di cominciare il percorso di staff in formazione a Torino.

Oltre all’impegno con il GBU, Valentina è anche coinvolta nel servizio presso la sua chiesa di appartenenza, dove si occupa della guida della lode e del gruppo dei giovani. Coltiva ancora la sua passione per il canto anche cantando in un coro gospel di natura cristiana, i By faith.

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
  • Perché abbiamo ricominciato l’anno con entusiasmo e in presenza;
  • Per gli studenti ‘curiosi’ che si stanno avvicinando a Dio con le varie attività e tramite i social;
  • Per gli studenti credenti che continuano a collaborare con cuore per Dio nel GBU.
Preghiera
  • Pregare per l’unità e la crescita del gruppo, affinché questa sia il risultato di una crescita personale degli studenti;
  • Preghiera per il comitato, il gruppo di coordinamento GBU, perché possiamo crescere come squadra e fare un buon lavoro quest’anno glorificando Gesù;
  • Preghiera per le persone nuove che stiamo incontrando affinché il Signore possa parlare attraverso noi e le nostre attività ai loro cuori e guidarle a Lui.
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il gruppo sta molto bene, in questo periodo stiamo organizzando molte attività.

Questa settimana abbiamo svolto la nostra prima conferenza post pandemia in università. Il professor Gavin Cox ha parlato di Biologia vs Bibbia, facendo riferimento alla creazione dal punto di vista scientifico e come esso sia in contrasto con quello che la Parola di Dio dice. È stato un tempo molto, molto bello, abbiamo avuto molti ragazzi che hanno partecipato e siamo stati molto contenti di averla potuta tenere in un’aula universitaria.

Pregate per la prossima conferenza che si terrà a maggio.

Nel nostro gruppo si stanno aggiungendo ragazzi/e nuovi e di questo siamo grati a Dio, ma sappiamo che dobbiamo continuare a pregare perché altri si uniscano a noi e possano conoscere Gesù attraverso di noi.

Vi chiediamo inoltre di pregare per noi coordinatori (Jonathan e Alessia) che in questo ultimo periodo siamo molto, molto impegnati e stiamo avendo qualche difficoltà a stare dietro a tutto, ma ringraziamo i ragazzi del comitato che ci stanno dando una grossa mano nel gestire tutto quanto.

Tempo di lettura: < 1 minuto

Come gruppo GBU ringraziamo il Signore per come sta guidando questa prima parte dell’anno e tutte le attività che abbiamo svolto fino ad adesso.

Lode
  • Siamo grati a Dio per come ha benedetto il ritiro di inizio anno che abbiamo avuto il 16-17 ottobre in montagna, è stato un bellissimo weekend nel quale abbiamo potuto imparare tanto riguardo il tema dell’evangelizzazione ed anche della personalità di Dio, abbiamo anche potuto trascorrere tanto tempo come gruppo e questo ci ha permesso di poter tornare carichi a casa per affrontare la vita di tutti i giorni.
  • Ringraziamo anche il Signore per i nostri incontri settimanali, i Virtual Coffee, durante i quali il nostro gruppo si divide in tanti piccoli sottogruppi per poter leggere insieme un testo biblico cercando di capirne il significato in gruppo. Siamo contenti perché la partecipazione a questa attività è alta e vediamo i ragazzi/e che partecipano molto curiosi di conoscere sempre di più Dio e sono anche incoraggiati per affrontare la vita e le varie sfide.
  • Infine, ringraziamo il Signore per il nostro ultimo evento, il webinar (conferenza online in diretta su Youtube) intitolato “Ottieni il massimo dalla tua esperienza universitaria”, tenutosi l’11 novembre con il professore Phil Bishop. È stato molto seguito e coloro che hanno partecipato hanno trovato incoraggiamento e serenità per affrontare la carriera universitaria.
Preghiera
  • Preghiamo affinché ci possa essere sempre più unità tra tutti i ragazzi/e del gruppo, preghiamo anche per l’inserimento di persone non credenti in modo che possano conoscere Cristo attraverso le nostre attività ed i nostri eventi.
  • Infine, chiediamo preghiera anche per le attività del prossimo mese affinché il Signore possa guidarci a realizzare grandi cose per Lui.

Vi ringraziamo per le vostre preghiere, vi abbracciamo e pregheremo anche noi per tutti voi che state leggendo.

Tempo di lettura: 2 minuti
Lode

Come GBU di Torino desideriamo lodare il Signore per come fino a qui ci ha benedetti e ringraziare di cuore coloro che hanno pregato per noi.

Gli ultimi mesi sono stati davvero ricchi sotto molti punti di vista. Nel mese di dicembre infatti siamo riusciti a ottenere per il GBU il riconoscimento dello status di Associazione Studentesca sia al Politecnico che all’Università di Torino. Questa per noi è una grande risposta da parte del Signore, perché di certo avremo nuove opportunità e agevolazioni nel nostro ministero all’interno delle università.

Durante il periodo della sessione invernale, poi, abbiamo rallentato un po’ i ritmi, ma non ci siamo fermati: è stato bello potersi sostenere in preghiera gli uni con gli altri in vista degli esami, studiare insieme nelle aule studio virtuali, trovarsi qualche sera online per chiacchierare e continuare comunque a leggere la Bibbia insieme, tra un esame e l’altro.

Per il GBU di Torino ora la primavera porta molte novità.

Da marzo abbiamo ripreso a pieno regime le nostre attività, organizzando eventi di vario genere: serate giochi, incontri di preghiera, discussioni bibliche e webinar.

In particolare stiamo sperimentando le opportunità che ci offre studiare la Bibbia in piccoli gruppi: abbiamo dato avvio ai nostri Virtual Coffee, incontri settimanali, che al momento si svolgono online, nei quali ci troviamo a gruppetti davanti a una tazza di caffè per leggere insieme un passo biblico. I Virtual Coffee sono un’ottima occasione per conoscere meglio i singoli membri del gruppo, ma anche un format che rende tutti più coinvolti e favorisce la partecipazione di nuovi amici non ancora credenti.

Preghiera

Nel mese di aprile organizzeremo un webinar sul tema dell’ansia, aperto a tutti gli studenti del Politecnico e dell’Università di Torino.

  • Vi chiediamo di pregare per noi perché molti ragazzi possano partecipare e rimanere incuriositi da ciò che sentiranno.
  • Inoltre vi chiediamo di pregare per i ragazzi del gruppo che stanno iniziando a conoscere Dio: che il Signore possa continuare a parlare loro e condurli a Sé.
Tempo di lettura: 2 minuti

A Torino questo nuovo anno è cominciato davvero molto bene.

Ringraziamo Dio per i diversi ragazzi cristiani che hanno preso a cuore il GBU e che stanno dando il loro prezioso contributo nell’organizzare le nostre attività.

A ottobre abbiamo potuto fare con loro una gita fuori porta (vedi foto); ci ha permesso di conoscerci meglio e di iniziare a fare squadra.

Abbiamo anche pregato insieme nel giorno del World Student Day: è stato sicuramente incoraggiante vedere quanti ragazzi come noi nel mondo abbiano il desiderio di parlare di Dio nelle università ed è stato toccante poter pregare per loro.

Come evento iniziale dell’anno, aperto a tutti, abbiamo organizzato una serata giochi online: è stato stupefacente vedere il grande interesse riscosso soprattutto tra gli studenti del Politecnico, che erano stati invitati tramite mail. Abbiamo ricevuto moltissime iscrizioni e questo ci ha consentito di spiegare a questi ragazzi cosa sia il GBU, nonché di lanciare loro la sfida di conoscere di più Dio e la Bibbia.

Alcuni di loro stanno continuando a partecipare ai nostri incontri e in generale sono diversi i ragazzi nuovi che si sono avvicinati al nostro gruppo GBU con la fame di conoscere di più Dio. Pregate per loro perché possano arrivare ad abbracciare il messaggio del Vangelo e per noi perché possiamo avere saggezza e sensibilità nell’accompagnarli in questo percorso.

Abbiamo poi ricominciato le nostre discussioni bibliche settimanali, a volte a gruppi ridotti e a volte a gruppi più estesi.

Il 12 novembre abbiamo anche tenuto un webinar sul tema della gestione del tempo e pure in questo caso le persone interessate sono state molte, quindi preghiamo che anche questo evento possa portare i suoi frutti.

Purtroppo non possiamo più vederci di persona per via della crisi sanitaria che sta vivendo il Piemonte, attualmente in zona rossa, e riconosciamo che ci manca davvero poter trascorrere del tempo con gli altri Gbuini “dal vivo”. Vi chiediamo quindi di pregare per noi perché il Signore ci protegga e ci guidi nelle nostre attività online delle prossime settimane.

 

Valentina

Alice Larke

Alice è venuta in Italia dall’Inghilterra due anni fa per lavorare, solo per un anno, con gli studenti internazionali a Torino.

Ma recentemente ha deciso di restare e di servire in Italia per altri 3-5 anni.

Prima di questo, Alice ha studiato musica al Royal Holloway University of London (2014-2018) e ha prestato servizio come studentessa lavoratrice con UCCF (GBU in Inghilterra) a Londra per un anno.

Tempo di lettura: < 1 minuto

Conferenza “TIME OUT! Inizia a gestire il tuo tempo”

Vogliamo davvero ringraziare Dio perché ci ha dato l’opportunità, le energie e la benedizione di svolgere già numerose attività: festa di inizio anno, ritiro in montagna, conferenza al Politecnico di Torino (vedi foto), serata giochi, discussioni settimanali, sondaggi, distribuzione guide alla Polivita, riunioni di preghiera, ecc.

Siamo felici di come è iniziato l’anno perché siamo riusciti a raggiungere molte persone nuove e, allo stesso tempo, vediamo come quelle che frequentano il GBU da più tempo abbiano più passione dell’anno scorso nel servire. Quindi non possiamo che lodare il Signore per come sta operando sia all’interno che all’esterno del gruppo.

Chiediamo sostegno in preghiera per l’organizzazione della prossima conferenza di inizio dicembre: abbiamo riscontrato alcuni problemi logistici siccome vogliamo organizzarla al Campus Einaudi.

Inoltre speriamo e chiediamo di pregare per poter raggiungere molte persone anche in questo caso, visto che il tema riguarderà la violenza sulle donne.

Poi pregate per favore affinché possiamo raggiungere una comunione ancora più intensa e sincera tra noi che gestiamo il gruppo, in modo da poter servire insieme il Signore con gioia, passione e soprattutto unità.

Infine chiediamo preghiera perché Dio ci possa dare la grazia di vedere delle persone che si arrendono a Lui e si convertono grazie al nostro servizio.

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
  • Il 26 marzo abbiamo organizzato una conferenza al Politecnico di Torino con titolo: “UNDER PRESSURE! Gestire lo stress tra impegni, richieste e aspettative” tenuta dalla d.ssa Susanne Waldner. È andata molto bene, sono venute molte persone esterne al gruppo (circa 100) che hanno potuto ascoltare, oltre al resto, una breve ma efficace testimonianza di Susanne. I feedback che abbiamo avuto sono stati positivi e quindi ringraziamo Dio per questo e speriamo di poter far avvicinare degli studenti a Dio.
  • Lorens (staff GBU locale) è tornato agli incontri dopo una lunga assenza a causa della rottura della gamba
  • La possibilità che Paula (coordinatrice) ha avuto di partecipare al viaggio di missione in Grecia
  • Per tutti coloro che sono rimasti fedeli al GBU impegnandosi con noi e per le persone che continuano a venire anche se hanno convinzioni un po’ diverse dalle nostre
  • Per la possibilità di organizzare conferenze al Campus Einaudi
Preghiera
  • per gli incontri infrasettimanali e per la coesione del gruppo perché c’è stato un calo della frequentazione
  • per quelli con cui siamo venuti in contatto grazie alla conferenza organizzata a marzo e non solo, perché possano avvicinarsi al GBU e a Gesù
  • per le prossime conferenze: ad aprile ne avremo una su temi scientifici (tenuta dal prof. F. Shaeffer) e a maggio una con tema “Perché non faccio ciò che voglio” (tenuta da Paul Chatfield)
  • per Lorens, per la gamba che si è rotto ad agosto 2018 perché si riprenda del tutto in breve tempo