Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Signore ha fatto grandi cose al GBU di Milano Statale.

Lode

Durante il primo semestre la Sua guida è stata fondamentale per dare il via ad un gruppo completamente nuovo.

Finito questo primo periodo, dopo la pausa invernale temevamo che riprendere gli incontri insieme ai ragazzi non sarebbe stato semplice poiché per un mese ognuno di noi si era concentrato sugli esami. Invece sin dal primo incontro, il Signore ha rinnovato le sue benedizioni e continua a farlo volta dopo volta, portando nel gruppo ragazzi curiosi e pronti a mettersi in gioco.

Preghiera

Chiediamo preghiera affinché il Signore possa continuare ad essere il motore delle conversazioni che abbiamo insieme ai ragazzi nuovi che stanno iniziando ad avvicinarsi a Lui.

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode

Ringraziamo Dio per come ci ha guidato in questi mesi: Dio ci ha risposto grandemente, portandoci ogni volta persone nuove, interessate al GBU (sia credenti che non)!!

Durante la sessione di gennaio e febbraio non abbiamo fatto studi per permettere a tutti di concentrarsi meglio sugli esami, ma abbiamo prima di tutto mandato un questionario ai ragazzi per sapere la loro opinione su quanto fatto nel primo semestre e due serate giochi, che sono state una bella occasione per unire di più il nostro gruppo e invitare persone nuove.

Dall’inizio di marzo abbiamo ripreso gli studi e stiamo anche iniziando a formare nuovi ragazzi per portare insieme a noi gli studi.

Preghiera
  • Vi chiediamo di pregare per la maggiore partecipazione sul gruppo di whatsapp (perché pochi ragazzi rispondono e questo ci scoraggia);
  • inoltre, come già accennato, preghiamo Dio per i nuovi ragazzi interessati a frequentare e per la formazione di altri nel preparare gli studi.
Tempo di lettura: < 1 minuto

Abbiamo iniziato da ormai tre settimane a trovarci su Zoom per fare i nostri incontri.

Grazie a Dio stiamo avendo diversi ragazzi nuovi che hanno iniziato a partecipare agli studi. Per adesso la maggior parte di loro sono credenti, ma abbiamo visto anche un interesse da parte di altrettanti ragazzi non credenti, anche se purtroppo fino ad oggi non abbiamo ancora avuto l’opportunità di avere qualche non credente allo studio.

Nonostante questo, non ci vogliamo scoraggiare e piuttosto vogliamo continuare a pregare affinché il Signore ci dia la grazia di invitare qualche compagno di corso oppure semplicemente diffondere la voce su ciò che stiamo facendo con il GBU nell’università, anche se per ora solamente online.

Purtroppo, come tanti altri GBU non solo in Italia, ma anche nel mondo, stiamo affrontando le difficoltà di questo periodo così particolare e ricco di sfide. A volte è difficile poter svolgere al meglio e sfruttare al massimo il potenziale di ciò che si può fare con il GBU, perché purtroppo a volte è necessario avere un rapporto faccia a faccia con le persone; ma soprattutto, manca un po’ a tutti il fatto di potersi incontrare fisicamente.

Nonostante tutto, vogliamo vivere questo momento con gioia e forza sapendo che il Signore sta già facendo qualcosa di straordinario nelle università anche in questo periodo.

Vi chiediamo preghiera affinché il Signore ci possa sostenere, incoraggiare e dare la saggezza su come muoverci durante ogni momento di incontro con il gruppo.

Inoltre, come tema degli studi stiamo affrontando Atti, con l’aggiunta di approfondimenti su vari temi (saggezza, ansia, tempo, speranza) una volta al mese.

Grazie mille a tutti per quello che ognuno di voi sta facendo per il GBU e per il Signore.

 

Letizia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il gruppo GBU di Milano Statale quest’anno si è rinnovato, infatti i coordinatori sono cambiati, ci sono tanti nuovi GBUini e amici universitari.

Per questo ci sono tante nuove energie e potenzialità da usare al meglio. Insieme abbiamo deciso di approfondire la conoscenza di Gesù attraverso l’incontro dei tanti personaggi a cui Lui ha lasciato un segno profondo.

Siamo grati al Signore per averci dato la possibilità di incontrarci fisicamente con tutti i nuovi ragazzi in occasione del primo incontro dell’anno. Tutto questo prima che l’emergenza sanitaria iniziasse a peggiorare.

Ora poiché la Lombardia è stata dichiarata zona rossa tutti i nostri incontri proseguiranno online.

Chiediamo preghiere affinché gli incontri online possano essere ugualmente efficaci e che il nuovo gruppo possa essere sempre più unito nonostante l’impossibilità di costruire relazioni a tu per tu.

 

Veronica

Tempo di lettura: < 1 minuto

Con il GBU Poli abbiamo iniziato gli studi online su Romani, e alla fine di ogni studio restiamo a chiacchierare o a giocare su zoom, questo continua a creare confidenza ed intimità nel gruppo.

Nell’ultimo incontro che abbiamo avuto sono uscite fuori delle domande molto interessanti, ma anche altrettanto complesse da affrontare. Pensiamo di dedicare qualche incontro per affrontarle cercando all’interno della Bibbia le risposte e poi in un secondo momento, se necessario, chiedere l’aiuto di qualcuno.

Ringraziamenti:

  • Unità del gruppo e il coinvolgimento negli incontri

Richieste:

  • Saggezza per capire come rispondere ai dubbi e curiosità del gruppo.
  • Cercare di coinvolgere nuovi amici

 

Ilaria

Mi chiamo Marianna Rinaldi, sono una ex-studentessa milanese. Mi sono Laureata in Programmazione e Gestione delle politiche e servizi sociali.

Grazie all’opera di alcune studentesse nella mia università, ho visto il GBU nascere e crescere con una potenza e una ricchezza che poche volte ho avuto la grazia di sperimentare.

Quest’opera mi ha concesso di scoprire quanto non ci sia niente di più affascinante o attraente della persona del Signore Gesù, conosciuta nella sua parola, accessibile ad ogni persona, e quindi ad ogni studente.

Per questo motivo oggi, da ex-studente, voglio continuare a sostenere questa missione così speciale.

Cristiano è un ex-studente milanese. Orgoglioso di essere un milanese doc (categoria rarissima), si è laureato nella sua città in scienze filosofiche nel 2020.
Cresciuto con genitori credenti, ha frequentato la chiesa fin da piccolo ma ha incontrato la grazia di Dio in modo personale soltanto in tarda adolescenza.
Deciso a non perdere altre opportunità, negli anni della sua formazione universitaria ha conosciuto e collaborato con il GBU del proprio ateneo e ha scoperto la passione di annunciare il Vangelo a studenti e amici.
Avendo sperimentato la bellezza e l’efficacia del GBU, è ora desideroso di aiutare i nuovi studenti a portare aventi la missione in università.

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
  • I nuovi arrivati nel gruppo, perché hanno appena iniziato l’università e quindi rimarranno al Politecnico anche i prossimi 2/3 anni garantendo continuità al gruppo.
  • Per gli studenti che ci hanno iniziato a frequentare in passato e oggi sono nostri amici e continuano anche a venire agli incontri.
  • Il Congresso Missione di inizio novembre a cui abbiamo potuto avere uno spazio per pubblicizzare il GBU, parlare con alcuni studenti e sensibilizzare credenti di diverse chiese riguardo la nostra visione.
Preghiera
  • Maggior coinvolgimento nelle attività da parte di ogni membro del gruppo, che possiamo essere uniti e entusiasti della libertà che abbiamo di testimoniare in università.
  • Più partecipazione agli studi settimanali, che gli studenti possano essere costanti nel venire e riescano a conciliare gli impegni del GBU con quelli dell’università.
  • L’evento di fine anno che dovrebbe essere a metà dicembre, perché tanti possano venire e per chi farà un intervento biblico.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
  • Perché possiamo condividere Dio pubblicamente nella nostra università;
  • Per l’entusiasmo dei credenti del gruppo e la continua partecipazione di non credenti;
  • Perché abbiamo trovato ottimi luoghi dove poterci incontrare.
Preghiera
  • Affinché Egli ci dia sapienza e capacità di condividere la Sua Parola;
  • Per la conversione dei non credenti che vengono agli incontri;
  • Per aiutarci ad avere sempre a mente perché lo stiamo facendo.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
  • donazioni che abbiamo ricevuto
  • spazi che ci hanno dato per conferenza ed evangelizzazione
  • sviluppo di un nuovo gruppo nell’università Statale
Preghiera
  • Dal 9 al 13 aprile faremo un’evangelizzazione in collaborazione con l’autobus REM e i Gedeoni
  • Le conferenze di Paul Chatfield al Politecnico il 16 aprile sull’autostima e il 2 maggio all’università Bicocca “Indusimo, buddismo, islam, cristianesimo, ateismo…chi dice la verità?”
  • I nuovi ragazzi che ci stanno frequentando