Tempo di lettura: < 1 minuto

Ci troviamo in una piccola città della bassa Pianura Padana, nascosta sotto una trapunta di nebbia.

Il GBU nasce ufficialmente a Parma quest’anno; sebbene già lo scorso anno, una volta al mese, un piccolo gruppetto si riuniva per meditare insieme.

Lode

Riconosciamo l’opera di Dio nell’averci unito, nell’aver seminato e annaffiato nei nostri cuori il desiderio di essere una luce nella nostra università.

Ad oggi, il GBU si incontra due volte al mese con una dozzina di ragazzi per meditare (SBI-are) il libro di Ecclesiaste e, una volta al mese, ci impegniamo a condividere il vangelo con gli studenti.

Preghiera
  • preghiamo per venerdì 26 novembre, giorno in cui andremo in facoltà per parlare di Gesù agli studenti;
  • preghiamo per il primo evento che avremo a dicembre, affinché possa portare frutto;
  • preghiamo per il gruppo, che possa essere unito e collaborativo
Tempo di lettura: < 1 minuto

Come GBU Bari, vogliamo lodare il Signore per come ci ha guidati e benedetti in questo primo periodo.
Con l’inizio delle lezioni universitarie, il GBU Bari ha ripreso il 20 ottobre i suoi incontri settimanali.

Lode
  • Grazie a Dio, dopo un anno di incontri online, abbiamo ripreso a incontrarci in presenza e a trascorrere momenti di studio e condivisione della Parola;
  • Ringraziamo il Signore per le new entry del gruppo e per i nuovi legami di amicizia che si stanno instaurando;
  • Inoltre, vogliamo ringraziare il Signore per aver reso possibile la distribuzione di volantini GBU in alcune aule del Politecnico di Bari, creando nuovi contatti.
Preghiera
  • che il gruppo possa compattarsi, per sentire sempre più il desiderio di condividere il Vangelo “da studente a studente”;
  • per la distribuzione di volantini, che si ha in mente di fare anche in Ateneo e nel Policlinico, affinché sempre più persone possano avere l’opportunità di conoscere il Vangelo.
Tempo di lettura: < 1 minuto

Siamo grati davvero tanto a Dio per come sta guidando questo gruppo! Abbiamo iniziato l’anno molto carichi, con tanta voglia di fare e tanti desideri nel cuore! Il gruppo sta piano piano crescendo e si sta rafforzando sempre di più, le nostre preghiere sono state ascoltate!

Abbiamo deciso di organizzare ogni mese un aperitivo con un tema differente! Il mese scorso è stato fatto l’aperitivo con tutti i piatti tipici americani! Questo mese a tema spagnolo e così via.. Abbiamo pensato fosse un buon modo e un buon approccio per fare conoscere il GBU ai nostri colleghi.

Oltre questo, continuiamo ogni settimana con i nostri incontri di studio, e ringraziamo Dio perché ci arricchiscono sempre tanto.

Il nostro desiderio è parlare agli altri di Gesù, farlo conoscere ai nostri colleghi e amici. Per questo chiediamo preghiere affinché la nostra fede e il nostro coraggio di parlare di Gesù siano più grandi e più forti di qualsiasi forma di timore e timidezza! Dio si usa di tutti, basta avere un cuore pronto a servirlo e desideroso di seguirlo!

Che Dio ci benedica

Tempo di lettura: < 1 minuto

La partenza del gruppo Bicocca è stata alquanto particolare e azzardata, dal momento in cui noi tre coordinatori siamo tutti principianti nel campo della coordinazione GBU e nessuno di noi frequenta l’Università Bicocca.

Tuttavia, abbiamo avuto fin dall’inizio gran voglia di fare, di imparare, di metterci in gioco e nonostante il nostro desiderio di creare nuovi GBU all’interno dell’Università Cattolica di Milano e dell’Università di Bergamo, abbiamo preso a cuore operare all’interno di un GBU già costituito e non far spegnere una testimonianza già accesa in Bicocca. Abbiamo visto la mano del Signore in questa chiamata attraverso lo staff e la collaborazione degli altri gruppi GBU Milano.

Abbiamo deciso di strutturare la nostra organizzazione degli studi settimanali alternando incontri on-line e in presenza fino alla fine di questo primo trimestre.

Di seguito chiediamo le vostre preghiere per:

  • una maggiore partecipazione degli studenti agli incontri in presenza, infatti spesso ci troviamo ad aggrapparci allo strumento degli incontri virtuali.
  • una forte unione tra coordinatori ed anche del gruppo stesso.
  • conoscere nuovi studenti con cui intessere contatti profondi ed avere dei momenti per parlare loro di Gesù nel modo giusto, in modo che alletti la loro curiosità e il loro interesse per partecipare al GBU.
Tempo di lettura: < 1 minuto

Noi del GBU Modena abbiamo deciso di riprendere l’attività in presenza, continuando il percorso intrapreso con il Vangelo di Giovanni, quindi andando a trattare Atti degli Apostoli, per quest’anno.
Abbiamo iniziato poche settimane fa, tuttavia abbiamo da subito riscontrato un problema nel numero piuttosto esiguo di persone: purtroppo, alcuni che venivano regolarmente l’anno scorso hanno terminato il loro percorso di studi, mentre altri non riescono a essere presenti con costanza. Al di là di quest’ultimo grattacapo, siamo comunque riusciti a svolgere i primi incontri normalmente e ringraziamo Dio per questo.

Un altro motivo di ringraziamento è in riferimento all’invito rivoltoci dal GBU Bologna dove, il 3 novembre, siamo stati in zona universitaria a Bologna per ripetere l’esperienza dei “sondaggi”, svolta già alla Formazione a Roma; sicuramente un’opportunità per noi, al fine di metterci in discussione, ma anche per gli studenti lì presenti, che hanno potuto, chi più chi meno, sentire parlare del GBU e della persona di Gesù Cristo. Vorremmo ripetere l’esperienza il 24 novembre e noi del GBU Modena chiediamo di pregare affinché possa essere nuovamente un momento positivo e di diffusione del Vangelo.

Chiediamo, inoltre, di pregare affinché Dio possa permettere non solo di continuare a svolgere i nostri incontri in presenza, ma anche di far sì che nuove persone possano aggiungersi e aggregarsi a noi regolarmente.

Infine, abbiamo in progetto una serata di stampo evangelistico, che verosimilmente si svolgerà il 13 dicembre, dove vorremmo proiettare il cortometraggio “Altro Mare”, presentato alla Formazione, magari invitando anche un membro della produzione del corto a condividere la propria esperienza; a questo proposito chiediamo di pregare per la buona organizzazione della serata e anche che possa essere un’occasione di far conoscere e far parlare di Gesù a coloro che ancora non lo conosco appieno.