Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
  • Ringraziamo Dio per aver visto la potenza della sua Parola, vedendo come può parlare attraverso di essa sia ai credenti sia ai non credenti.
  • Ringraziamo Dio per l’opportunità che abbiamo avuto di condividere il Vangelo attraverso gli incontri e gli eventi che abbiamo tenuto a ottobre. Ringraziamo Dio per la saggezza e l’entusiasmo che tutti hanno dimostrato.
  • Rendiamo grazie a Dio per le amicizie e per l’unità che ha compiute nel gruppo. Veramente Dio è stato presente in tutte le nostre conversazioni e, infatti, abbiamo visto una risposta positiva alle serie di studi della Bibbia che abbiamo fatto finora.
Preghiera
  • Chiediamo di continuare ad essere ricettivi alla Sua voce e alla Sua volontà, di capire cosa e come Egli vuole rivelarci. Saggezza nello scegliere le scritture da studiare nel tempo limitato che abbiamo; che possa essere in linea con ciò che Egli vuole comunicarci.
  • Per l’organizzazione del nostro winter camp a marzo, che saremo guidati da Dio in tutti i dettagli e che molte persone del nostro gruppo e di Urbino parteciperanno e saranno benedetti da sentir parlare di Gesù
  • Un ulteriore rafforzamento delle reti, dell’unità e delle amicizie all’interno del gruppo
  • Un raggiungere in modo più ampio gli studenti della nostra università
Tempo di lettura: < 1 minuto

Quest’anno il GBU Siena ha visto la bontà di Dio. Abbiamo sperimentato un’inaspettata crescita del gruppo, dandoci la possibilità di avere un grande ri-inizio in presenza dopo un lungo periodo di attività online. Abbiamo usato ottobre per consolidare il nuovo gruppo di cristiani per poi iniziare con un evento evangelistico all’inizio di novembre.
Adesso stiamo continuando la nostra serie di studi biblici sugli “Io sono” di Gesú.

Lode
  • Ringraziamo Dio per i nuovi studenti cristiani che Dio ha mandato a Siena e per l’unità che stiamo costruendo tra di noi. Questa è una risposta a uno dei nostri punti di preghiera condivisi in primavera.
  • Ringraziamo Dio per il successo del nostro primo evento “AperInternational” (in foto), a cui tanti hanno partecipato. È stato anche incoraggiante vedere studenti non-cristiani venire grazie ai poster appesi in Università. Siamo grati a Dio per l’opportunità di condividere il vangelo con loro.
  • Ringraziamo anche per la partecipazione ai nostri studi biblici, in cui abbiamo visto studenti ritornare dopo l’evento, ma anche nuovi.
Preghiera
  • per i nuovi studenti, che possano conoscere personalmente Cristo, che possiamo vedere le loro vite trasformate da Lui;
  • che il GBU possa essere più conosciuto in Università in modo da poter raggiungere più studenti con il vangelo.
  • avendo studenti per la maggior parte internazionali, chiediamo preghiere per saggezza nel modo in cui gestire un gruppo bilingue, in modo che tutti possano sentirsi inclusi.
  • per gli studenti cristiani, che possiamo continuare a crescere in unità e nella conoscenza di Cristo. Che questo possa spingerci ad avere sempre più passione nel condividere il vangelo con altri studenti.
  • Pregate anche per saggezza nella pianificazione del prossimo trimestre.
Tempo di lettura: < 1 minuto

Siamo riparti con gli incontri GBU, dopo la sessione invernale di esami, e stiamo facendo degli studi biblici sull’importanza della croce.
Abbiamo avuto delle benedizioni, infatti il gruppo si è unito e nuovi studenti hanno scoperto il GBU.

Lode
  • Siamo quindi grati al Signore perché ci ha dato nuove forze e nuovi studenti a cui poter parlare di Gesù,
  • il gruppo si è unito e sono nate nuove amicizie
Preghiera
  • per i nuovi studenti che hanno appena conosciuto il GBU,
  • per il prossimo anno: che la testimonianza possa continuare visto che molti studenti dovrebbero laurearsi
  • per lo staff e i coordinatori.

Shanizee è siciliana. Ha da sempre avuto a cuore la Missione; è per questo che si trova in Inghilterra da quasi 3 anni con la visione di equipaggiarsi per il servizio cristiano per poi tornare in Italia come missionaria. In questo tempo ha collaborato per un periodo con Youth for Christ, ha studiato per un anno teologia presso Moorlands College ed è attualmente coordinatrice del ministero tra gli adolescenti in una chiesa Battista. Nel frattempo si impegna anche a cercar di far capire agli inglesi che mettere l’ananas sulla pizza è sbagliato, ma sembra una missione impossibile!

Da studentessa universitaria è stata molto coinvolta nel GBU, prima a Palermo come coordinatrice e poi a Milano dove, frequentando la magistrale in Scienze Pedagogiche, ha guidato e coordinato la rinascita del gruppo locale. Far parte del GBU è stata una delle esperienze più formative della sua vita che ha accresciuto in lei la passione di condividere Gesù con chi le è attorno.

Ora il suo desiderio è quello di ritornare a far parte di questo movimento come Staff in Formazione a Siena, dove sarà anche impegnata con la chiesa locale nel ministero tra gli adolescenti.

I piani sono di rientrare in Italia per lavorare con il GBU dal 1 settembre 2021.

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il gruppo GBU di Siena è un po’ a corto di risorse in questo periodo, ci sono infatti tanti ragazzi non credenti che ci frequentano ma siamo pochi a impegnarci per portare avanti le attività, anche se lo staff collabora attivamente.

Chiediamo preghiera quindi sia per i ragazzi che stanno ascoltando la verità del Vangelo (stiamo studiando il Vangelo di Giovanni) ma anche per gli studenti cristiani che continuano a testimoniare e impegnarsi per l’opera di Dio nelle università.

C’è in programma una cena interculturale per la prossima settimana, chiediamo preghiera per una buona riuscita e una partecipazione attiva.

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode

Al GBU di Siena, abbiamo iniziato con un’ Apericena e anche abbiamo spiegato che cosa è il GBU. Poi abbiamo iniziato il nostro GBU cafè con lo studio del Vangelo di Giovanni. Fino a Natale avremo 5 GBU cafè sempre sul Vangelo di Giovanni. Il 31 ottobre abbiamo fatto una serata con dolce di zucca e Giovanni ha parlato sul tema Luce in questo mondo (il contesto della Bibbia su Halloween ecc). Il 14 novembre abbiamo la serata all’osservatorio astronomico nell’università come abbiamo fatto l’anno scorso. Un professore dell’osservatorio ci spiega i corpi celesti e possiamo anche usare il telescopio. Concluderemo con la cena di Natale.

Preghiera
  • Abbiamo più studenti non credenti questa volta quindi ringraziamo Dio che ha portato loro al GBU di Siena.
  • Preghiamo che Dio continui a benedire noi con tutte le risorse e preghiamo che questa volta possiamo avere la possibilità di fare la mostra della Bibbia nell’università.
  • Preghiamo anche per ogni studente che viene al GBU e per i nostri staff e per i coordinatori, Monica e Feba.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
  • Ringraziamo Dio perché il nostro studio con il GBU cafè va avanti tutte le settimane ed è frequentato da diversi studenti curiosi e felici di conoscere Gesù
Preghiera
  • chiediamo preghiera per la settimana di eventi che abbiamo in programma per inizio maggio, che il gruppo possa essere unito e attivo nell’organizzazione
  • siamo, inoltre, in contatto con il rettorato per la concessione di spazi da poter utilizzare, pregate che si possano aprire nuove possibilità
Tempo di lettura: < 1 minuto

Lode:

  • inizio delle attività: anche quest’anno il GBU Siena c’è!
  • arrivo a Siena di tanti studenti credenti, specie internazionali;
  • entusiasmo del gruppo: vecchie e nuove leve sin da subito si sono dati da fare per la proclamazione del Vangelo.

Preghiera:

  • che il Vangelo possa essere proclamato, nei vari eventi o studi, con franchezza e che ci siano cuori pronti ad ascoltare;
  • per la vita degli studenti già nella fede: che possano rimanere fermi in essa, testimoniando con la propria condotta della Verità;
  • che l’entusiasmo iniziale possa rimanere tale nel corso dei mesi;
  • per la comunione tra gli studenti del GBU.
Tempo di lettura: 2 minuti

Saranno settimane importanti quelle che il Gbu Siena ha davanti a sé!
Ci stiamo preparando per la volata finale, e nei prossimi due mesi, gli ultimi dell’anno accademico, saremo davvero impegnati in tanti eventi.

Dal 3 al 6 maggio avremo la nostra “settimana” evangelistica dal titolo “Vorrei credere, ma…”
Durante le mattine i gbuini usciranno per andare a fare dei questionari in facoltà, lasciare i volantini agli studenti e invitarli alle varie serate. Per quanto riguarda le sere, avremo quattro eventi diversi con cibo, musica live, quiz e soprattutto con un tempo di condivisione del Vangelo. Affronteremo infatti 4 delle più comuni opposizioni che, a detta degli studenti dell’università, impediscono loro di credere.
Alla settimana evangelistica seguiranno degli incontri di studio biblico con gli studenti che si mostrano interessati a Gesù.

Il 29 e il 30 maggio, invece, realizzeremo a Siena il The Mark Drama, organizzato dal Gbu Siena con la collaborazione di alcuni fratelli di due chiese locali di Siena che reciteranno con noi. Ci stiamo impegnando per questo evento e stiamo cercando una luogo che sia proprio adatto alla realizzazione del TMD.

Abbiamo davvero tanto da fare, ma siamo contenti e vogliosi di farlo perché lo facciamo alla gloria del Signore.

Lode

  • Gruppo sempre più unito, con i Gbuini sempre più coinvolti nella missione nell’Università.
  • La possibilità di organizzare con periodicità tanti eventi.
  • Il sostegno di Dio per come ci sta guidando nell’organizzazione dei prossimi eventi.

Preghiera:

  • Gli studenti del Gbu, i loro studi e il loro cammino con il Signore.
  • La settimana evangelistica, il TMD e… tutto ciò che ruota intorno a questi due grandi eventi (soprattutto un locale adatto al TMD).
  • Gli studenti che hanno già udito il vangelo o che lo udranno nei prossimi eventi. Che le prossime settimane possano essere decisive per loro per credere che Gesù è il Salvatore e il Signore.
Tempo di lettura: < 1 minuto

Da febbraio siamo ripartiti a pieno ritmo con le nostre attività settimanali, gli studi biblici e il Language Exchange. Il gruppo ha mostrato voglia di ripartire e desiderio di mettersi al lavoro per la proclamazione del Vangelo nell’università. Nella prima parte dell’anno abbiamo avuto un buon numero di contatti; stiamo lavorando sulle relazioni personali con colleghi e amici per continuare a condividere Gesù.

Lode:

  • Il gruppo vasto, coeso e desideroso di servire Dio.
  • I nostri staff che ci sostengono con impegno e passione.
  • Il sostegno di due chiese locali che abbracciano con convinzione l’opera del Gbu.
  • Zach, neozelandese che è qui grazie al programma Interaction e che, in questo secondo semestre, si dedicherà a tempo pieno per il Gbu.

Preghiera:

  • Le nostre attività che abbiamo appena ripreso, affinché possano essere efficaci per la condivisione del Vangelo.
  • Gli eventi futuri. Vorremmo realizzare diversi progetti e abbiamo un bisogno totale della guida e del sostegno del Signore.
  • L’impegno dei Gbuini in preghiera, affinché tutto ciò che facciamo possa avere la solida base della preghiera in Cristo.