Jason e Hannah sono australiani dalla città più remota del mondo; Perth (diciamo “l’altra parte dell’Australia”). Tanti anni fa Hannah fece due scambi in Italia quando era al liceo e non sapeva che Dio avesse piani per usare queste esperienze. Entrambi Jason e Hannah facevano parte di gruppi come il GBU all’università e hanno trovato l’esperienza trasformativa per il loro cammino con Gesù. Tutti e due sono convinti che condividere Gesù all’università sia un grande privilegio!

Sono a Firenze servendo gli studenti universitari. Vogliono formare, equipaggiare e affiancare gli studenti cristiani per condividere insieme il Vangelo. Desiderano vedere più italiani che lavorano insieme nell’unico Spirito per proclamare il Vangelo nei campus e oltre.

Hanno tre figli: Elena (2018), Samuel (2020), e Miriam (2022).

A Jason piace camminare nel bosco, godere la natura, passare tempo con amici (inclusi gli studenti!) e frequentare il parco con i bimbi.

A Hannah piace cucinare, ospitare, cantare e creare con i bambini.

Jason e Hannah sono australiani dalla città più remota del mondo; Perth (diciamo “l’altra parte dell’Australia”). Tanti anni fa Hannah fece due scambi in Italia quando era al liceo e non sapeva che Dio avesse piani per usare queste esperienze. Entrambi Jason e Hannah facevano parte di gruppi come il GBU all’università e hanno trovato l’esperienza trasformativa per il loro cammino con Gesù. Tutti e due sono convinti che condividere Gesù all’università sia un grande privilegio!

Sono a Firenze servendo gli studenti universitari. Vogliono formare, equipaggiare e affiancare gli studenti cristiani per condividere insieme il Vangelo. Desiderano vedere più italiani che lavorano insieme nell’unico Spirito per proclamare il Vangelo nei campus e oltre.

Hanno tre figli: Elena (2018), Samuel (2020), e Miriam (2022).

A Jason piace camminare nel bosco, godere la natura, passare tempo con amici (inclusi gli studenti!) e frequentare il parco con i bimbi.

A Hannah piace cucinare, ospitare, cantare e creare con i bambini.

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
  • Ringraziamo Dio per l’inserimento nell’elenco ufficiale delle associazioni studentesche all’Università degli Studi di Firenze in seguito alla nostra richiesta. Avevamo fissato quest’obiettivo per i prossimi tre anni, ma è stato raggiunto molto prima, grazie al Signore. Abbiamo un Dio che può fare infinitamente di più di quel che pensiamo!
  • Ringraziamo il Signore per aver portato sempre delle nuove persone ai nostri incontri settimanali, sia credenti che non credenti.
  • Ringraziamo Dio per il nostro primo evento del semestre autunnale: il GBU Restart. Sono stati due giorni pieni di studio, comunione tra i credenti, nuovi amici, e la presenza dello Spirito di Dio.
Preghiera
  • Chiediamo al Signore per aiuto con le difficoltà di trovare un orario e un posto affinché tutti possano venire. Preghiamo che Dio possa trasformarci in un gruppo sempre più unito, nonostante le difficoltà pratiche.
  • Preghiamo che le persone presenti agli eventi vengano anche agli studi biblici.
  • Preghiamo che Dio possa risvegliare i cuori di persone non credenti, particolarmente gli studenti dell’ateneo fiorentino.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
  • Ringraziamo Dio per come si sta muovendo! In questi mesi ci ha incoraggiato tanto vedere diversi amici e nuovi contatti partecipare ai nostri incontri o eventi.
  • Ringraziamo Dio perché è bello vedere come, nonostante gli impegni di ognuno, riusciamo con gioia e costanza, ogni settimana, a partecipare ed essere abbastanza numerosi ai vari incontri ed eventi.
Preghiera
  • Che ogni singolo membro del nostro gruppo possa essere sempre più attivo nell’invitare, nel partecipare e nel credere fermamente alla sua chiamata nell’università.
  • Che possiamo avere saggezza nella gestione delle risorse e del tempo che abbiamo.
Tempo di lettura: 3 minuti

Che tempi! 🤩
Dopo aver concluso lo scorso anno accademico con tante attività in cui Dio ci ha dato la grande gioia di collaborare con gruppi giovani di chiese diverse (e anche col gruppo locale di Agape Italia che lavora anche con studenti universitari)— che testimonianza di unità!! 🤝 — siamo carichi per il nuovo anno:

senza coordinatore…
… ma con tanti ragazzi super entusiasti e creativi e un Dio super grande 🎉

Firenze è spesso chiamata la città dell’arte, no? Anche nel nostro piccolo gruppo GBU si trovano tanti studenti artistici: belle arti 🎨, canto 🎼, pittura, moda👗, comunicazione 🗯… e vabbè, ci sono anche quelli che fanno giurisprudenza 📚, storia 📖 o informatica 💻, però proprio questo e il fatto che veniamo da tanti paesi, tante culture, e tante scuole/università diverse ci rendono un gruppo molto colorato. Vorremo usare questa diversità per conoscere tante nuove persone, soprattutto studenti 🥂

Potete pregare che quest’anno possiamo raggiungere più ragazzi non credenti col vangelo e che i membri del gruppo possano crescere in amicizia e amore per Dio. ♥️
In più, desideriamo di vedere nuove amicizie nel gruppo e che il fatto che non abbiamo un coordinatore quest’anno possa incoraggiare ognuno di noi a mettersi in gioco! 🎲

Tempo di lettura: 2 minuti

Un inizio anno incoraggiante per il GBU di Firenze, che ha visto tanti studenti andare via, ma volti nuovi aggiungersi; che è stato costretto a curare relazioni e a condividere il vangelo da remoto.

Siamo qui a ringraziare per le conversazioni stimolanti e i momenti di evangelizzazione nei pressi dei locali universitari e biblioteche; per i “winter meets”, una serie di incontri per il gruppo su come e perché leggere la Bibbia.
Anche se non è stato possibile svolgere il nostro famoso Winter Camp, abbiamo avuto l’occasione per una “winter colazione” in collaborazione con i GBU di Bologna e Modena, un incontro non solo di formazione, ma di condivisione, testimonianze e giochi. Siamo grati per la possibilità di riprendere gli studi biblici settimanali sulla tematica (abbastanza attuale) della morte ingiusta, indegna e solitaria di Gesù.

È stata una grande gioia rivedere volti conosciuti ai nostri ultimi incontri, poter condividere della speranza e del messaggio del Vangelo in maniera chiara e riconoscere la crescita in conoscenza e in esperienza di molti membri del gruppo che, seppur sparsi per il mondo, continuano a sostenere il gruppo in preghiera e in messaggi esortanti e di amore. Davvero prezioso.

Siamo coscienti di essere bisognosi della guida e della saggezza di Dio per i prossimi mesi. Non è semplice mantenere e creare nuovi contatti e raggiungere nuovi studenti nell’era del distanziamento sociale. Non è semplice trovare l’entusiasmo e la creatività per portare avanti le attività.

Chiediamo dunque sostegno in preghiera,

  • che il nostro Dio possa aiutarci ad approfondire le nostre amicizie tra credenti e non,
  • rinnovare nei nostri cuori un amore profondo per gli studenti di Firenze
  • e uno zelo per far conoscere Gesù tra le persone che ci ha messe accanto in questo momento particolare.
Tempo di lettura: 2 minuti

Il GBU di Firenze riparte con tanti volti nuovi, e con il desiderio di creare un gruppo coeso di gioiosi discepoli che con coraggio condividono Gesù nelle loro università.

Siamo grati per:

  • il nostro primo mese di attività, che Dio ha grandemente benedetto con serate di formazione e mentoring per i nuovi membri;
  • un evento di apertura di giochi all’aperto in cui il messaggio del Vangelo è stato annunciato in amore e in parole;
  • una prima serie di studi biblici dal tema “Dio, in tutto questo che fai?”, che ha visto la partecipazione attiva di nuovi studenti e il coinvolgimento di altri nel guidare i gruppi di discussione.

In questo difficile momento storico, con lezioni dimezzate o assenti, con restrizioni e difficoltà nell’organizzare incontri con un elevato numero di persone, siamo grati di aver riscoperto il valore delle amicizie più intime e soprattutto la grande potenza della preghiera.

Ci siamo fermati ogni giorno dell’ultima settimana a pregare alle 5 (p.m.), per 5 amici, per 5 minuti, e ci siamo ritrovati a lodare Dio per le bellissime conversazioni che ci ha donato in questo tempo proprio con molti di loro!

Vi chiediamo sostegno in preghiera per :

  • i membri del gruppo, che possano crescere nella verità della Parola, e come figli e figlie di Dio, sentirsi coinvolti ed equipaggiati per essere una luce tra i loro amici.
  • un evento “sociale” che si terrà sabato 14 novembre, che possa essere un’occasione per crescere nell’unità attraverso il gioco e la condivisione, e una bellissima opportunità di condividere la speranza del Vangelo con amici e coinquilini;
  • lo staff e la coordinatrice, per guida e saggezza nella pianificazione sempre soggetta a cambiamenti, e nella gestione del tempo.

 

Alessandra

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’anno è iniziato alla grande, il gruppo è coeso e siamo grati a Dio per la presenza di nuovi studenti credenti che frequentano in modo assiduo e assistono nella preghiera.
Gli studi biblici sono frequentati anche da nuovi studenti incuriositi dal Vangelo, che partecipano e fanno domande.
Dio sta veramente guidando ogni cosa e vediamo proseguire il suo piano in un modo davvero meraviglioso.
Lo staff locale ha avuto contatti con alcune chiese della città e ha presentato il GBU ai pastori che sembrano entusiasti di aiutarci e di collaborare in modo pratico e in preghiera.

Il 12/11 abbiamo avuto la proiezione del film di Giosuè Petrone “Imperdonabile”. Abbiamo organizzato la serata insieme ad altre due associazioni presso un caffè letterario della città. L’evento è stato patrocinato dal comune di Firenze ed era presente l’Assessore all’istruzione.
Chiediamo preghiere per le circa 20 persone nuove, fra cui varie hanno fatto domande molto profonde al regista. Preghiamo che il Signore le porti a riflettere sulla meravigliosa realtà del perdono desiderando approfondire tale tema dalla Bibbia per giungere a credere in Gesù è ricevere il perdono dei peccati. Chiediamo anche preghiere specifiche per:

  • la serie di studi Biblici sul perdono che faremo come GBU
  • le autorità della città adesso a conoscenza del GBU all’interno dell’università
  • il collettivo universitario di psicologia PSI che è una delle due associazioni coinvolte nella presentazione dell’evento
  • l’associazione Agape Italia che ha chiesto la nostra collaborazione nell’organizzazione della serata
  • le persone che lavorano nel caffè letterario, che hanno assistito all’evento e sono rimaste molto colpite.

Un’ultima richiesta è la costanza nella preghiera da parte dei componenti del gruppo e la saggezza nel saper accogliere e coinvolgere bene i tanti studenti internazionali.

Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
  • Incontri di formazione durante la sessione invernale: abbiamo approfondito, con i ragazzi credenti che frequentano in modo attivo il gruppo GBU, tematiche che riguardano la società e l’ambiente universitario (quali omosessualità, cattolicesimo, Bibbia e scienza) condividendo le nostre sfide e cercando dei consigli per delle “conversazioni spinose” all’interno della Bibbia e di libri di letteratura cristiana.
  • Tre studi sulla figura di Gesù, specialmente per A. che partecipa in modo attivo agli incontri dall’inizio dell’anno, pur continuando a dire di non credere in Dio.
  • Wintercamp: in particolare per la presenza di D., anche lui frequenta gli incontri dall’inizio dell’anno e si sta facendo tante domande riguardo a Dio.
Preghiera
  • A.; D.; B. che frequenta gli incontri da anni.
  • Settimana evangelistica a maggio: tre giorni intensi in cui saremo all’università per parlare con gli studenti e cercare di capire in che cosa credono le persone. Chiederemo loro chi pensano che sia Gesù e cercheremo degli spunti di conversazione per invitarli agli eventi a tema che faremo per tre sere consecutive, ma soprattutto per invitarli a farsi delle domande, a investigare meglio e a conoscere Gesù personalmente! Chiediamo preghiere per l’organizzazione, per i luoghi in cui organizzare gli eventi, per la partecipazione delle persone e per i messaggi evangelistici, che possano annunciare in maniera chiara il Vangelo.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Lode
  • Tante persone nuove, sia non credenti che credenti, tra cui internazionali;
  • Per la nuova presenza di uno staff e di un bel gruppetto di membri attivi;
  • Per l’aver trovato altri luoghi in cui possiamo incontrarci per studi ed eventi.
Preghiera
  • Per i ragazzi non credenti interessati a venire con costanza;
  • Per le coordinatrici e i membri più attivi: che possiamo lavorare bene per la Sua opera e invitare i nostri amici non credenti;
  • Per l’evento di fine semestre (a metà dicembre).