Alice Larke

Alice è venuta in Italia dall’Inghilterra due anni fa per lavorare, solo per un anno, con gli studenti internazionali a Torino.

Ma recentemente ha deciso di restare e di servire in Italia per altri 3-5 anni.

Prima di questo, Alice ha studiato musica al Royal Holloway University of London (2014-2018) e ha prestato servizio come studentessa lavoratrice con UCCF (GBU in Inghilterra) a Londra per un anno.

Simon e Jessica sono australiani; Simon è di Sydney e Jessica è di un paesino in campagna a 7 ore da Sydney (sì, l’Australia è grande!). Si sono conosciuti all’università di Sydney, dove facevano parte di un gruppo simile ai GBU. Simon è laureato in ingegneria aerospaziale e Jessica in giurisprudenza.

Lavorano insieme con il GBU Siena, servendo gli studenti universitari e imparando anche la lingua italiana. Sono tutti e due appassionati di vedere gli studenti crescere nella loro fede, o conoscendo Gesù per la prima volta o approfondendo il loro rapporto con Lui.

Hanno quattro figli: Lydia (2014), Emma (2016), Timothy (2018) e Sofia (2021).

Simon adora lo sport di quasi qualsiasi tipo, soprattutto il cricket, il basket, il football australiano e, ovviamente, il calcio (è fiero di essere romanista).

Domenico è siciliano. Vive a Marsala con sua moglie Angela e i loro figli Giosuè e Davide.
Negli anni di studio universitario si è trasferito a Siena dove ha conosciuto il GBU. Ha subito cominciato a collaborare con il gruppo locale, diventandone poi il coordinatore. Tornato a vivere in Sicilia, dal 2017 serve il Signore Gesù con il GBU nelle università siciliane. È inoltre impegnato come pastore nella sua chiesa locale a Marsala.

Domenico, insieme a sua moglie, è un tassello fondamentale del nostro Progetto Sicilia con cui vorremmo vedere un gruppo in ogni università siciliana nel prossimo futuro. Abbiamo bisogno di uno staff regionale che possa incontrare le chiese per presentare il GBU e la sua visione, ma anche che possa visitare regolarmente i gruppi incoraggiandoli e formandoli.

Carol Rocha

Carol è brasiliana, ma ha il cuore in Italia.
Ha frequentato il GBU in Brasile mentre studiava filosofia nell’ Universidade Federal de Minas Gerais. Nel 2010 ha fatto 10 mesi di scambio a Roma, dove ha collaborato con il GBU romano e ha conosciuto Stefano. Dopo un’ulteriore parentesi brasiliana è tornata in Italia per sposare Stefano e frequentare la magistrale in Scienze Filosofiche all’Università di Bologna, città nella quale ora vive.
Dopo aver frequentato il GBU di Bologna e conseguita la laurea, dal 2015, ha cominciato il suo servizio come Staff GBU.
Frequenta la Chiesa Evangelica Nuova Vita servendo il ministero locale.
Carol è entusiasta della chiamata ad annunciare Gesù fra gli studenti e ama l’università. Le piace l’arte e la filosofia e non disdegna un buon cinema.

Luisa

Romana di nascita, fiorentina per adozione. Conosce il GBU da sempre, ma l’esperienza personale è iniziata nel 1997 quando ha cominciato a frequentare il GBU di Firenze. Ha cominciato a collaborare con il GBU in maniera volontaria nel 2007 con la “Festa” e da allora è coinvolta con l’organizzazione degli eventi nazionali e con alcune traduzioni.

Da ottobre 2010 lavora come Responsabile dell’Ufficio Nazionale.