Valentina nasce ad Asti e fin da giovane inizia a dedicarsi a tre grandi passioni: lo studio della letteratura e della storia, il canto e la lettura della Bibbia. A 14 anni decide di seguire Gesù e da quel momento comincia un percorso di crescita e continue scoperte che ancora adesso riempie la sua vita.

Amante del latino e del greco antico, studia Lettere classiche all’università di Torino e nel 2018 inizia a frequentare regolarmente gli incontri del gruppo GBU della medesima città. La missione del GBU la coinvolge sempre di più, fino alla collaborazione come coordinatrice del gruppo tra il 2020 e il 2021.

Consegue la laurea magistrale ad aprile del 2022 e nello stesso anno, per non farsi mancare niente, inizia anche a lavorare come insegnante presso le scuole secondarie e si sposa nel mese di luglio. Una volta conclusi gli studi, però, desidera continuare a dare il proprio contributo nel GBU: ha imparato così tanto grazie al GBU che sente di voler servire Dio in questo ambito. Decide quindi di cominciare il percorso di staff in formazione a Torino.

Oltre all’impegno con il GBU, Valentina è anche coinvolta nel servizio presso la sua chiesa di appartenenza, dove si occupa della guida della lode e del gruppo dei giovani. Coltiva ancora la sua passione per il canto anche cantando in un coro gospel di natura cristiana, i By faith.

Rebecca nasce e cresce a Napoli in una famiglia cristiana, ma decide di seguire Gesù durante l’adolescenza.

Durante gli studi collabora con il GBU a Napoli, esperienza che le fa toccare con mano l’importanza e l’urgenza
di condividere il Vangelo con gli altri studenti. Nel 2022 si laurea in Traduzione Specialistica e inizia a collaborare
con il GBU come Staff in Formazione. Il suo desiderio è incoraggiare e aiutare gli studenti a condividere Gesù
nel contesto in cui Dio li ha posti.

Dal 2017 collabora con il ministero giovanile della sua chiesa locale.

Gillian è australiana, cresciuta in Asia (Nepal e India) e dal 2014 vive in Italia.

Crescendo in una famiglia cristiana sapeva fin da piccola che Gesù è morto e risorto per il suo peccato. Quando aveva 10 anni si è resa conto che il cristianesimo non era semplicemente una tradizione familiare ma un rapporto personale con Dio aperto a tutti.

Si è laureata in fisioterapia e teologia. All’università era coinvolta con il GBU australiano e prima di venire in Italia lavorava in una chiesa evangelica all’università di Armidale in Australia.

Le piace la storia, la scienza, fare sport, stare all’aria aperta. E’ molto contenta di avere l’opportunità di servire con il GBU e condividere il messaggio più bello del mondo: la riconciliazione con Dio per la croce di Gesù!!

Firenze conta oltre 50000 studenti universitari e gli studenti credenti in Gesù sono appena una decina. Ma sono proprio quest’ultimi che sono chiamati da Gesù stesso a proclamare il suo vangelo a tutti gli altri. Avendo fatto parte del GBU di Firenze, ed essendo stato Staff in formazione, Andrea ha sperimentato il privilegio e la sfida di condividere Gesù da studente a studente a Firenze.

È sposato con Geanne e adesso, dopo due anni di formazione biblica in Inghilterra (come stagista presso la chiesa evangelica St. Ebbe’s a Oxford e come studente presso la scuola biblica Cornhill a Londra), è Staff GBU e regista The Mark Drama.

Il suo desiderio e preghiera è che Dio, tramite di lui, renda gli universitari credenti sempre più pronti e capaci a condividere Gesù in facoltà per vedere loro sempre più maturi in Cristo e vedere molti altri ravvedersi e credere in Gesù.

Francesco si è specializzato in Storia moderna e contemporanea a Napoli e ha conseguito un Certificate in Theological and Pastoral Studies presso l’Università di Oxford.
Da studente ha conosciuto il GBU e considera il coinvolgimento con il GBU una delle esperienze più importanti della sua vita. Francesco desidera vedere il mondo universitario italiano trasformato dal Vangelo.
È sposato dal 2016 con Milena e insieme servono nella Chiesa Evangelica Neapolis di Napoli.

Luisa

Romana di nascita, fiorentina per adozione. Conosce il GBU da sempre, ma l’esperienza personale è iniziata nel 1997 quando ha cominciato a frequentare il GBU di Firenze. Ha cominciato a collaborare con il GBU in maniera volontaria nel 2007 con la “Festa” e da allora è coinvolta con l’organizzazione degli eventi nazionali e con alcune traduzioni.

Da ottobre 2010 lavora come Responsabile dell’Ufficio Nazionale.